Giornale dell'Installatore Elettrico Aprile 2025 | Page 59

ARTELETA- PLAFONIERE ultrasottili a LED personalizzabili

RASSEGNA
59
Le plafoniere ultrasottili Talos offrono un’ illuminazione a LED all’ avanguardia, combinando funzionalità avanzate e un design moderno per adattarsi a diverse esigenze. Un pratico selettore, posizionato sul retro, consente di scegliere tra tre temperature di colore( 3000K, 4000K, 5000K), permettendo di creare atmosfere calde e accoglienti, tonalità neutre per il massimo realismo cromatico o illuminazioni fredde e professionali. Il flusso luminoso è regolabile su tre livelli, offrendo la possibilità di adattare l’ intensità della luce alle necessità di ogni ambiente. Il design versatile prevede formati tondi e quadrati, con installazione a semi-incasso o a plafone, garantendo un’ integrazione armoniosa in qualsiasi contesto architettonico. Le staffe in acciaio e le mollette regolabili facilitano il montaggio, adattandosi a fori di incasso con diametri variabili tra 11,5 e 16,5 cm. La struttura in poliammide e il diffusore in polistirene opale assicurano resistenza e una distribuzione uniforme della luce, migliorando sia l’ efficienza luminosa sia il comfort visivo. Progettate per controsoffitti con spessori fino a 25 mm, queste plafoniere si integrano perfettamente anche negli edifici moderni.
Crescere investendo in un design di alto livello.
AVANT 12
Centrale di amplificazione programmabile
Tensione di uscita più elevata grazie al chip con tecnologia TForce di nuova generazione.

Potente.

BFT- Gestione da REMOTO, rapida ed efficientie

Il servizio post-vendita diventa più rapido ed efficiente grazie all’ intervento da remoto tramite l’ app EasyAXS. Questa applicazione per smartphone consente di effettuare la manutenzione dell’ impianto senza necessità di recarsi sul posto, diagnosticare problemi, modificare le impostazioni e gestire i radiocomandi direttamente dal proprio dispositivo mobile. EasyAXS offre una panoramica centralizzata delle installazioni, permettendo di intervenire sugli automatismi senza dover agire fisicamente sul quadro di comando. L’ app fornisce inoltre suggerimenti e raccomandazioni per risolvere eventuali criticità, riducendo tempi di intervento e ottimizzando il servizio. La funzione di programmazione semplifica la gestione dei radiocomandi, consentendo di associarli con la scansione di un QR code, anche da remoto.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO