prescrizioni contro l’ incendio. Gli apparecchi lungo la via di fuga devono essere alimentati alternativamente con almeno due circuiti separati, in modo da mantenere un livello adeguato di illuminamento, nel caso di guasto di uno dei circuiti.
560.9.3 Ciascun circuito finale deve alimentare non più di 20 apparecchi di illuminazione di emergenza, per un carico totale non superiore al 60 % della corrente nominale del dispositivo di protezione contro le sovracorrenti.
560.9.4 Per permettere l’ e- vacuazione di un edificio è richiesto un livello minimo di illuminamento di sicurezza, un tempo di risposta ed una durata di funzionamento adeguati. In mancanza di regolamenti nazionali o locali, i sistemi di
|
illuminazione devono essere conformi alla UNI EN 1838.
NOTA: Nell’ Allegato A( si veda la Tabella A. 1) è riportata una guida sui sistemi appropriati.
Colore dei conduttori
L’ articolo 514.3“ Identificazione dei conduttori” recepisce quanto prescritto dalla Norma CEI EN 60445“ Principi fondamentali e di sicurezza per l’ interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l’ identificazione- Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori”, classificazione 16-2:
Se non diversamente indicato da 514.3.2 a 514.3.8, l’ identificazione dei conduttori deve quindi essere conforme alla Norma CEI EN 60445:
|
514.3.1 Per i conduttori di messa a terra per ragioni funzionali, e non per ragioni di sicurezza, non è imposto alcun colore: essi non devono esser tuttavia identificati con la doppia colorazione giallo-verde ed i morsetti corrispondenti devono portare i segni grafici corrispondenti definiti nella Norma CEI EN 60445. Le terminazioni e le connessioni dei conduttori di terra funzionali devono essere identificate con il colore rosa.
I conduttori di fase devono essere identificati, per tutta la loro lunghezza, dai colori marrone o nero o grigio. Il conduttore di neutro deve essere identificato dal colore blu e il conduttore di protezione deve essere identificato dalla combinazione bicolore giallo / verde. È permesso l’ uso di uno di questi colori per tutti i
|
conduttori di fase in un circuito. I monocolori giallo o verde non devono essere usati.
Commento 514.3.7 Per l’ indentificazione dei conduttori vedi la Norma CEI EN IEC 60445. I cavi per applicazioni fotovoltaiche devono avere una colorazione conforme alla relativa norma di prodotto( CEI EN 50618)
Riassumendo: diventano obbligatori i colori nero, marrone e grigio per i conduttori di fase; rosso( polo positivo) e bianco( polo negativo) per i sistemi in corrente continua; rosa per i conduttori di terra funzionali. Fanno eccezione i cavi solari( H1Z2Z2-K), che potranno continuare ad essere neri rossi o blu, come da norma EN 50618“ Cavi elettrici per impianti fotovoltaici”.
|