Giornale dell'Installatore Elettrico Aprile 2025 | Page 21

NORMATIVA 21
requisiti per:- i gruppi di generatori indipendenti non collegati alla rete di alimentazione, e- i gruppi di generatori indipendenti previsti per alimentare energia elettrica in impianti fissi scollegati dalla rete di alimentazione.
Alimentazione dei servizi di sicurezza
La sezione 56 è stata interamente riscritta. Di seguito alcuni articoli che segnaliamo:
560.4 Classificazione 560.4.1 Un sistema di alimentazione per i servizi di sicurezza può essere:
- non automatico quando la sua messa in servizio richiede l’ intervento di un operatore; oppure- automatico quando la sua messa in servizio non richiede l’ intervento di un operatore. L’ alimentazione automatica è classificata in base al tempo entro cui diviene disponibile:- classe A: di continuità( alimentazione automatica disponibile senza interruzioni), assicura la continuità dell’ alimentazione, entro condizioni specificate durante il periodo di transizione, per esempio per quanto riguarda le variazioni di tensione e di frequenza;- classe B: ad interruzione brevissima
, alimentazione disponibile entro 0,15 s;- classe C: ad interruzione breve, alimentazione disponibile entro 0,5 s;- classe D: ad interruzione“ media”: alimentazione disponibile entro 5 s;- classe E: ad interruzione media: alimentazione disponibile entro 15 s;- classe F: ad interruzione lunga, alimentazione disponibile in un tempo superiore a 15 s.
560.6 Sorgenti elettriche per i servizi di sicurezza 560.6.1 Per i servizi di sicurezza sono ammesse le seguenti sorgenti:- batterie di accumulatori;- pile;- altri generatori indipendenti dall’ alimentazione ordinaria;- linea di alimentazione di rete effettivamente indipendente da quella ordinaria 560.6.2 La sorgente elettrica per i servizi di sicurezza deve essere installata a posa fissa e in modo tale che non possa essere influenzata negativamente da guasti dell’ alimentazione ordinaria. 560.6.3 La sorgente di alimentazione dei servizi di sicurezza deve essere installata in un luogo appropriato ed essere accessibile
solo a personale addestrato o preparato( BA5 o BA4). Le sorgenti di alimentazione dei servizi di sicurezza dovrebbero essere tenute separate dalle altre sorgenti. I servizi di sicurezza e le loro sorgenti di alimentazione devono essere progettati e installati in modo da ridurre al minimo il rischio di incendio, allagamento, basse temperature, atti di vandalismo e altre condizioni avverse che possono influire sulla disponibilità dell’ a- limentazione elettrica.
560.9 Applicazioni per l’ illuminazione di emergenza 560.9.1 I sistemi di illuminazione di emergenza possono essere alimentati da un sistema di alimentazione centralizzata, oppure essere realizzati con apparecchi d’ illuminazione di tipo autonomo( autoalimentati). Gli apparecchi d’ illuminazione di emergenza devono essere conformi alla CEI EN IEC 60598- 2-22. L’ alimentazione degli apparecchi di illuminazione di emergenza autonomi è esclusa dalle prescrizioni indicate in 560.9.3.
560.9.2 I circuiti di un sistema di alimentazione centralizzato devono assicurare, in caso di
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO