principe per stabilire un primo contatto e fornire una piattaforma di scambio informativo sulla menopausa e sulla terapia laser, che risolve i problemi di atrofia vaginale tipici della menopausa, molto spesso legati alla sessualità.
Una case history di successo che conta più di 5.400 follower sulla pagina: un’ opportunità per le donne che possono contare su un primo approccio sulla menopausa, con testimonianze anche da parte di opinion leader, e per i medici che possono ascoltare le loro voci, indispensabili per un corretto approccio con le pazienti.
La menopausa, con l’ allungarsi dell’ aspettativa di vita, può durare oggi anche 30 anni: le donne ne devono affrontare tutti i cambiamenti che si prospettano, talvolta problematici. Per questo è importante informarsi correttamente, parlarne e rimuovere i tabù che circondano questo periodo della vita, molto spesso legati alla sessualità.
Da una parte, la pagina MonnaLisa Touch™ raccoglie le informazioni pubblicate a carattere scientifico che confermano l’ efficacia e la sicurezza del trattamento, di sicuro interesse sia per i medici sia per le pazienti, dall’ altra è l’ opportunità per le pazienti di avere informazioni di prima mano su problematiche di cui difficilmente si parla, per timidezza principalmente, ma che sono comuni e riguardano un periodo della vita di tutte le donne.
Dall’ altro versante la pagina diventa per i medici, in particolare per i ginecologi, un modo per ascoltare le voci delle donne, dando loro la possibilità di migliorare il loro approccio con le pazienti, intercettando bisogni che altrimenti non avrebbero colto.
La ricetta alla base della gestione della pagina social di MonnaLisa Touch™ la spiega Fabio Negri, social manager di Encanto Public Relations, che si occupa della gestione del canale insieme ad un team:“ Per MonnaLisa Touch™ abbiamo scelto di utilizzare la potenzialità del social media nel suo aspetto principale: quello di aprire un canale informativo fra l’ azienda e le donne. Informare in senso lato, facendo diventare protagonisti i medici e divulgando le pubblicazioni scientifiche riguardanti il trattamento con un unico fine: permettere a chi attraversa il periodo della menopausa di viverlo serenamente, anche con un sorriso. Da qui l’ esigenza da parte dell’ azienda di poter produrre contenuti editoriali ad hoc utili sia ai medici, sia per le pazienti, generati da una redazione dedicata al tema della Menopausa 2.0.”
Tra i post che hanno avuto più successo, l’ accoglienza riservata al ciclo di video creati ad hoc # MonnaLisaTouchPeople dove lo staff che si occupa del laser a CO2( ne sono stati pubblicati 15 fino ad oggi) permette a tutti di entrare nel“ dietro le quinte” di MonnaLisa Touch™.
Molto apprezzate dalla fanbase le testimonianze dei medici, che vengono pubblicate periodicamente a beneficio di tutta la community. Gli aggiornamenti hanno un ritmo quotidiano con spazi dedicati al lifestyle e alle tendenze.
Altra attività, diventati post di successo, sono stati gli“ Aperitivi In Rosa”: eventi locali, amichevoli e informativi sulla menopausa, tenuti da centri autorizzati MonnaLisa Touch™, veicolati anche sul canale Facebook.
* Indagine Ixè: indagine quantitativa campionaria, CATI, CAMI e CAWI