E.L.I.O.T _Italia le unità didattiche Eliot_Italia_UDA realizzate x il progetto | Page 49

E.L.I.O.T. - ENHANCING LITERACY BASIC SKILLS AND FIGHTING DROPOUT WITH CROSS-CURRICULAR THEATRICAL EXPERIENTIAL LEARNING ID Number: 2016-1-IT02-KA219-024165 Struttura della settimana di lavori 9.30 Plenaria del Parlamento Ascolto inno europeo suonato da _ band di studenti dell'Istituto sistemazione sedie a emiciclo per settori - fronte presidente/segretariato, compatibilmente con spazio a disposizione. Presente membro Commissione e Consiglio( uno o ++) Alunni consegnano numero progressivo, in ordine alfabetico, ai MEP e indicano posti a sedere copia del numero con logo partito va incollato su sedie Saluto del presidente / Apertura sessioni lavoro Consegna del dossier informativo cartaceo da parte di almeno 2 alunni italiani 9.45 Briefing/ I gruppi politici transnazionali si incontrano per omologare o concordare una versione condivisa delle loro proposte con docente guida o in plenaria Confronto x verificare aderenze/similarità tra le proposte oppure effettuare proposta unica 10.45 Commissioni Commissioni presiedute da The Chairman / docente da scegliere) che guida gli interventi deputati presentano emendamenti/proposte per gruppo politico e tentano di raggiungere una maggioranza condivisa rispettando il punto di vista nazionale, le linee guida del gruppo politico di riferimento e, soprattutto, gli interessi dell'UE nel suo insieme 11.40 Break 12.00 /13.00 Proseguimento dei lavori . Al termine ciascuna commissione dovrà redigere il documento con emendamenti condivisi e comuni da sottoporre al Consiglio dell'Unione nominare un Rapporteur che li rappresenterà davanti al Consiglio MARTEDI 9.00-Le Commissioni FEMM e ENVI, singolarmente si confrontano con il Consiglio dell'Unione* Gli studenti devono negoziare la propria proposta con il Consiglio per influenzare la direttiva e accelerare la sua approvazione BREAK momento plenario di riflessione sulle acquisizioni e gli apprendimenti della giornata Mercoledì 25 - Pausa lavori e visita culturale a Roma Giovedì 26 Forum theatre e attività DiE 9.00 / 11.00 - Commissioni . Ogni Commissione elabora uno sketch per illustrare i benefici della/e proposta/e presentata/, e mettono in scena possibili situazioni reali di applicazione della propria proposta utilizzando la tecnica del teatro del foro/ Forum Theatre lista di suggerimenti da fornire agli alunni BREAK ogni Commissione presenta il tipo di rappresentazione scelta e poi mette in scena Al termine delle rappresentazioni,la “platea” che non concorda con quanto rappresentato può esprimere la sua posizione recitando o drammatizzando la propria versione riflessione sulle acquisizioni e gli apprendimenti della giornata Venerdi Assemblea Plenaria e Votazione 9.00- 11.00 Saluto del Presidente che guida anche gli interventi di presentazione emendamenti e votazione plenaria per votazione Yes/ No 11.00 circa BREAK Test Kahoo* e gradimento* Saluti finali DS Consegna Attestati e regali Foto gruppo con t-shirts