ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATA ECO-SUIT8 Luca Falace 01ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATAECO-SUIT8 DI | Page 7

anche con il proprio corpo, oltre che con i cinque sensi, risultando essere così al passo con i tempi, con la biogenetica, la fisica quantistica e con l’abbigliamento adatto al fattore ecologico e tecnologico, per il benessere della natura e dell’uomo stesso. Luca Falace INVENTORE E PROPRIETARIO DEL BREVETTO LUCA FALACE’S INVENTION AND PATENT SINTESI DESCRITTIVA DELL’INVENZIONE Eco-Tuta Termodinamica Climatizzata per il Risparmio Energetico Globale è un unica tuta dove è presente sia il riscaldamento, sia il raffreddamento, in un unico ritrovato. La tuta riscalda o raffredda ogni singola parte del copro umano. Uno dei problemi globali, più importanti, riguarda il risparmio energetico; nei luoghi pubblici urbani e domestici. Climatizzatori, riscaldamenti, condizionatori domestici e pubblici, in tutto il Mondo, consumano un incredibile inutile quantità di energia. Il sistema globale di climatizzazione riscalda o raffredda, prima l’ambiente e di conseguenza l’ambiente riscaldato a sua volta riscalda o raffredda l’essere umano. La tuta climatizzata corrisponde all’evoluzione dell’estensione corporea dell’essere umano. In tal senso si potrà regolare la temperatura, la dove il naturale corpo umano non si adatti all’ambiente circostante: in abitazioni, in luoghi pubblici, ad uso sportivo. Clima molto freddo; su montagne innevate, sulle imbarcazioni, in luoghi molto freddi, ecc. Clima molto caldo; nel deserto, sulle imbarcazioni, in luoghi molto caldi, ecc. Utilizzo del ritrovato per la sicurezza, la riabilitazione ad uso pubblico, sportivo e per le forze speciali governative. Essenziale in luoghi all’aperto in circostanze di difficoltà, in missioni si soccorso in ambienti climatici ostili. L’eco-tuta climatizzata si presenta in vari modelli a seconda del prezzo commerciale di riferimento. La tuta termodinamica è rivestita da due tipologie di tubicini, che si estendono come una ramificazione anatomica e percorrono tutto il corpo umano. A. La prima serie di tubicini quelli verticali; sono tubicini con resistenze che creano calore. B. La seconda serie di tubicini sulla tuta, sono i tubicini con fluidi. Questi sono chiusi ermeticamente e contengono liquido, che può fungere da refrigerante o riscaldante a seconda dell’utilizzo della tuta termodinamica climatizzata. In caso di riscaldamento, il liquido viene riscaldato dai tubicini di calore con resistenza di riscaldamento posti a fianco a quelli liquidi. In caso di raffreddamento, il liquido nel tubo viene raffreddato nel passaggio e quindi a contatto con le sacche congelate presenti nei principali punti del corpo. Il sistema primario è rappresentato dal reticolo che avvolge l’intero corpo dell’uomo. Il sistema secondario quello delle sacche con liquido in condizioni di molto freddo, il liquido al suo interno viene riscaldato grazie alle resistenze. Questo potrà essere sostituito in luoghi dove c’è molto caldo da sacche con liquido refrigerante in ghiaccio. In luoghi molto caldi il sistema primario serve a bilanciare il riscaldamento o il raffreddamento del sistema secondario, creando una climatizzazione termodinamica del corpo. La quale sarà diagnosticata dal termometro interno della tuta sul display. Il sistema prevede un accumulo energia per il ricarico delle batterie in modalità movimento, 7