ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATA ECO-SUIT8 Luca Falace 01ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATAECO-SUIT8 DI | Page 2

ECO-SUIT8 | ECO-SUIT THERMODYNAMIC LUCA FALACE’S INVENTION AND PATENT CHE COS’È E A COSA SERVE – L’invenzione: l’Eco-tuta Termodinamica Climatizzata, per il Risparmio Energetico Globale, è un unica tuta dove è presente sia il riscaldamento, sia il raffreddamento in un unico prodotto. La tuta riscalda o raffredda ogni singola parte del copro umano. La tuta climatizzata riveste tutto il corpo umano, per tale motivo parliamo di tuta climatizzata. RISPARMIO ENERGETICO DEL 50% A LIVELLO GLOBALE Il sistema attuale, obsoleto, crea un inutile ed enorme consumo e dispendio di energia, in tutte le civiltà del Pianeta. Il processo di climatizzazione è realizzato per riscaldare, oppure raffreddare, un ambiente materico non l’essere umano stesso. La tuta termodinamiche climatizzata risolverebbe al 50% il problema del risparmio energetico globale nel settore della climatizzazione e del riscaldamento in ambienti chiusi e per la vivibilità eco-sostenibile. Questa invenzione aiuterebbe in tutto il Mondo, tutte quelle le persone che vivono in situazioni di forte caldo e forte freddo, aiuterebbe tutte le persone comuni nel mondo nell’alternanza delle stagioni, con clima caldo-freddo, è un valido ed indispensabile supporto, per le forze speciali governative e di soccorso, essenziale in quasi tutti i principali campi sportivi, domestici, per la riabilitazione, per luoghi aperti, per il risparmio energetico. La tuta termodinamica è un invenzione per uno stile di vita eco-sostenibile, per un risparmio energetico globale, per raggiungere finalmente il livello attuale tecnologico telecomunicavo, anche con il proprio corpo, oltre che con i cinque sensi, risultando essere così al passo con i tempi, con la biogenetica, la fisica quantistica e con l’abbigliamento adatto al fattore ecologico e tecnologico, per il benessere della natura e dell’uomo stesso. DESCRIZIONE Nell’attuale società dei consumi, dove il processo di industrializzazione è stato incentrato, negli ultimi cento anni, solo nella preoccupazione inerente la produzione industriale, recando danni alla natura e all’essere umano stesso, senza pensare quindi all’ecosistema. In tal senso solo da pochi decenni l’attenzione si è spostata sull’eco-sostenibilità ed il risparmio energetico. È d’obbligo continuare tale evoluzione, per salvaguardare il pianeta Terra e le future generazioni. Uno dei problemi globali, più importanti, in quasi tutte le Nazioni “Civilizzate”, riguarda il risparmio energetico; nei luoghi pubblici urbani e domestici. Climatizzatori, riscaldamenti, condizionatori domestici e pubblici, in tutto il Mondo, consumano un incredibile inutile quantità di energia, di gran l’unica superiore al campo dell’illuminotecnica ed a tanti altri settori energetici. 2