Saber Vivir el Entorno: educacion no formal para crear conciencia ambiental:
il progetto
Il progetto SVE Saber Vivir el Entorno: educacion no formal para crear
conciencia ambiental, della durata di 12 mesi, da gennaio 2017 a gennaio 2018, a
Torino e provincia, Italia, coinvolge 1 volontaria spagnola di età compresa fra i 18
e i 30 e la sua proposta è nata dalla collaborazione fra l’ Associazione Centro Studi
Sereno Regis (organizzazione di coordinamento e di accoglienza del volontario)
e SCI Catalunya (organizzazione di invio). Il progetto si prefigge di promuovere
la consapevolezza ambientale e la coerenza nei comportamenti giovanili nella
direzione della sostenibilità ambientale attraverso il volontariato.
Il volontario sarà impegnato per circa 30 ore settimanali nelle seguenti attività:
promuovere sensibilità, coerenza e il valore del volontariato nei giovani sulle
tematiche ambientali.
Gli obiettivi specifici delle attività realizzate sono:
•
Progettare e implementare attività di sensibilizzazione nelle scuole superiori di
primo e secondo grado (caratterizzate da una metodologia non formale) che
affrontino il tema della sostenibilità ambientale
•
Costituzione e formazione di gruppi di peer educator che promuovano
comportamenti sostenibili ed eventi su tematiche ambientali organizzati dai
ragazzi stessi
•
Coinvolgimento di giovani e ragazzi nell’elaborazione di ricerche scientifiche
sui problemi ambientali del territorio e sulla loro correlazione con dinamiche
globali
•
Progettazione e organizzazione di momenti di confronto e dialogo fra giovani
e decisori politici in contesti non formali su temi che riguardano la salvaguardia
dell’ambiente
3