Eco-logico EcoLogico | Page 10

Progetto Eco-Logico- Peer Education
Questo lo possiamo stampare oppure disegnare in tre dimesioni diverse. In questa attività c’ è una seconda parte che si farà nel prossimo incontro quando scoprono che la loro impronta( dopo averla calcolata) è più alta di quello che pensano.( 10 minuti)
5. Spiegazione sui modelli di sviluppo( Sviluppo illimitato, sviluppo sostenibile, semplicità volontaria, sviluppo zero, sviluppo negativo) per spiegare questo abbiamo bisogno della scheda « Modelli di sviluppo » che si trova nel file allegato 4.( 5 minuti per spiegare questa scheda)
6. Per fare capire in un modo più divertente come il modello di sviluppo illimitato è inserito nella società come un virus, giochiamo appunto al « Virus ». Questo è un gioco in cui si mettono a caso tante sedie quanti sono i ragazzi più una libera: nella sedia libera tenterà di insediarsi il virus, e tutti, essendo più veloci e organizzati del virus devono occuparla prima.( 5-10 minuti di gioco)
7. Nella stessa linea dei modelli di sviluppo parliamo della ricerca di altre visioni possibili, giocando alle « Parole mancanti », con due testi diversi « Cocoyoc » e « Semplicità volontaria » Questi sono due testi diversi, in 3 o 4 modelli in cui le parole mancanti sono diverse: i partecipanti si dividono in gruppi di 4 e ognuno legge il testo; dove incontra le parole mancanti gli altri aiutano a indovinarle con la mimica.( 15 minuti)
8. Gioco « 5 * 5 * 5 » è una maniera divertente di vedere che abbiamo bisogno di essere organizzati e solidali per combattere il sistema esistente e lavorare al cam-

10