A bordo di uno dei sei LCA che trasportano la compagnia
B/116/29, l'ufficiale in comando ti ha spedito in fondo al
mezzo da sbarco e non ha voluto sentir ragioni su fare foto
o non fare foto. L'LCA accellera, ondeggiando a DX e SX per
il mare molto mosso, si avvia verso la spiaggia. I colpi di
mortaio si fanno intensi e sempre piu' ravvicinati, l'LCA e'
stato inquadrato presto potrebbe essere colpito.
All'improvviso cambia direzione andando verso la
spiaggia piu'rocciosa, il settore CHARLIE. Iniziano a
piovere altri molti colpi di mortaio ma sono fortunatamente
piu' radi e meno precisi, nugole di proiettili cozzano sui
lati e sulla prua dell'LCA. -30 seconds…FIIIIIIIIII- un
fischio lungo d'avviso precede l'assalto, un pesante e cupo
sferragliare anticipa l'apertura della rampa. C'e' tensione
tra le truppe, il plotone sbarca in acqua. E' gelida fredda,
pare fatta di ghiaccio liquido.
In acqua sparsi tra gli ostacoli e semi sommersi
nell'acqua ci sono gia' dei Rangers. Sembrano molto felici
di vedervi, cercano di dare del fuoco di copertura, mentre
vi fanno cenno di avvicinarvi. Sono del 2nd Rangers della
compagnia C. Anche loro sono finiti' su CHARLIE per gli
stessi vostri motivi. Pensi che forse ti converrebbe
ritornare a bordo dell'LCA perche' la situazione e' in
stallo dopo pochi minuti, ti volti ma l'LCA se ne e' gia'
andato. Non c'e' piu' uscita!. Non si puo' nemmeno restare
in acqua, e' gelida, qualcuno e' gia' andato. Affogato?
oppure per congestione?, beccato da cecchini o scheggie o
colpi di mortaio o di rimbalzo?. E' un lento ma continuo ed
inesorabile "mattatoio". L'unica e' provare a raggiungere la
scogliera mettendosi al coperto dalla linea del fuoco che
proviene dall'alto sul davanti e soprattutto sulla sinistra.
E' una bella gatta da pelare… c'e' d'attraversare un pezzo
d'acqua tra gli ostacoli, poi correre su una sassicaia allo
scoperto il tutto sotto il fuoco nemico che e' piuttosto
accurato. Anche provandoci a piccolissimi gruppetti, ad ogni
tentativo non si riesce a fare meglio del 50%. Cioe' 1:2 per
certo, non ce la fa!.
Devi prendere una decisione, cosa fai resti in acqua oppure provi a
raggiungere la scogliera mettendoti al riparo dalla linea del fuoco?!
-Se provi a raggiungere la scogliera, guarda l'ora precisa in cui stai
leggendo questa pagina,adesso, proprio adesso; osserva i minuti. Se i
minuti indicati dal tuo orologio sono un numero dispari continua (a pag.77)
-Se resti in acqua oppure se i minuti sono pari, continua (pag.59)
75