situazioni conquistate e poi rese stabili ed efficienti – compito, questo dei Segni d’ Aria; per poi arrivare alla manifestazione dell ' energia vitale attraverso l ' approccio emotivo con la realtà- missione che spetta ai Segni d’ Acqua.
Nel primo livello ci sono i segni più immediati, più semplici nella manifestazione dell’ elemento che rappresentano; nel secondo l ' espressione dell’ elemento diventa un po ' più raffinata; mentre aumenta a livelli più ricercati nel terzo livello.
Tuttavia, si ricordi che, appartenere a uno dei quattro segni del primo livello, non significa certo essere un ' anima meno evoluta.
La conquista rappresenta il primo movimento energetico. È determinata dal primo segno di fuoco: l’ Ariete. Qui la conquista è sentita per affermare e percepire la propria forza, le proprie capacità – l’ Ariete è il segno che vivifica la realtà.
Nel livello successivo troviamo il segno di fuoco che inizia questa nuova svolta energetica: il Leone, il segno che manifesta la sua conquista esibendo il proprio territorio – il Leone è il segno del Sole al centro dell’ universo.
Il terzo ed ultimo livello vede nel segno di fuoco del Sagittario il protendersi a conquistare nuovi spazi lontani, quelli superiori o del cielo – il Sagittario è il segno dell’ autorità divina.- L ' elemento Fuoco tende a esprimere gli aspetti negativi nell ' autoesaltazione.
Il secondo movimento energetico: il rendere proficuo, lo osserviamo, nel primo livello, nel segno di terra del Toro, dove si avverte il bisogno di benessere attraverso sostentamento e le comodità – il Toro è il segno che costruisce la bellezza da potersi gustare.
Nel secondo livello il segno di terra della Vergine si occupa di organizzare in una resa più strutturata la realtà conquistata – la Vergine è il segno del lavoro diligente e accurato, e del conseguente raccolto.
Nel terzo livello il segno di terra del Capricorno si dedica a rendere grandioso ed edificante il conquistato – il Capricorno è il segno della necessaria ambizione.
- L ' elemento Terra tende a esprimere gli aspetti negativi nel rancore.
21