Diario Italia Novembre 2014

NOVEMBRE 2014 LA XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO La settimana della lingua italiana nel mondo è un’iniziativa nata nel 2001 da un’intesa tra il ministero degli Esteri e l’Accademia della Crusca per promuovere l’italiano come grande lingua della cultura classica e contemporanea e si celebra nel mese di ottobre. Quest’anno il tema prescelto è stato “Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale”. In Argentina la “settimana” è stata celebrata in molti centri del paese. Continua a pag. 3 IN QUESTO NUMERO Un nuovo think-tank tra Italia e Argentina Il baritono Giacomo Medici a Bahia Blanca La XIV settimana della lingua italiana nel mondo Elezioni per il rinnovo del Comites: su Youtubele istruzioni della farnesina Corsi di laurea dell'Università di Bologna a Buenos Aires Importare in Argentina: un'iniziativa della Camera di Commercio Italiana Settimana dei molisani a Mar del Plata Storie di imprenditori italiani. I Badiali di Cordoba Capo della 'Ndrangheta arrestato in Argentina Desaparecidos: un processo in Italia L'agricoltura famigliare argentina presentata in Italia Promozione della ricchezza archeologica argentina Il gusto argentino di scena a Torino Omaggio italiano a Fernando Birri Un argentino alla ricerca di un sommergibile italiano Le iniziative culturali del consolato di Mendoza Biblioteca piemontese > BUENOS AIRES CELEBRA ITALIA Dal sito facebook Buenos Aires celebra Italia. foto: Valeria Dranovsky. Anche quest’anno la segreteria generale del governo di Buenos Aires ha organizzato un evento per celebrare l’Italia con una serie di manifestazioni culturali, musicali, gastronomiche ed artistiche presso l’Avenida de Mayo. Nel corso di questa edizione uno spazio particolare è stato riservato alla Expo 2015 di Milano, la manifestazione fieristica universale che si terrà a partire da maggio 2015 nel capoluogo lombardo, con una serie di filmati per spiegare al pubblico l’importanza della fiera. La manifestazione ha visto la partecipazione delle massime autorità della città, delle rappresentanze diplomatico-consolari italiane e delle numerose associazioni italo-argentine.