IMPRENDITORI ARGENTINI IN MISSIONE COMMERCIALE IN ITALIA
Alla fine della sua missione in Italia la Confederazione Generale
Economica, organizzazione imprenditoriale argentina, ha reso
noto che l’azienda italiana Casillo comprerà grano argentino. Il
presidente della CGE, Ider Peretti, ha spiegato che Gruppo Casillo ha firmato un'accordo con Guillermo Moreno, l’addetto economico della ambasciata argentina a Roma, per il quale
acquisterà il grano argentino adun prezzo concordato (quello
che sarà fissato sul mercato di Chicago nel marzo 2015 più un
importo variabile tra i 70 ed i 105 dollari, dipendendo dalla
qualità del prodotto). Ider Peretti ha spiegato che “la qualità dei
prodotti argentini ha attirato l’attenzione dei diversi mercati nel
mondo. Questo potenziale si concretizza grazie ai viaggi di pro-
mozione commerciale e per questa ragione abbiamo già cominciato a pianificarne un altro per la fine dell’anno”.
Un altro risultato della missione commerciale dei quaranta imprenditori argentini guidati da Peretti e Moreno è stato l’accordo
di cooperazione aziendale con il presidente della Camera di
Commercio di Roma, Giancarlo Cremonesi, con l’obiettivo di rinforzare la produzione, distribuzione e commercio di beni e servizi
argentini in Italia. Per usare le parole di Peretti, “questo accordo
sottolinea le potenzialità produttive dell’Argentina e anche l’interesse delle aziende italiane a trovare e sviluppare opportunità
di business per stringere i vincoli tra le due economie”.
RELIGIOSA ITALIANA PREMIATA PER LA SUA OPERA
IN ARGENTINA
La suora italiana Eugenia Giampaoletti ha vinto il Premio Vallesina 2014,in
Italia, il 10 luglio scorso, per la sua opera a favore dei bambini disagiati nel
paese di Añatuya, nella procincia di Santiago del Estero. Il suo progetto potrà
così beneficiare dell’importo di 3500 euro messi in palio dagli organizzatori.
Giampaoletti lavora da 33 anni in Añatuya, ma si e trasferita in Argentina
50 anni fa. In occasione della premiazione, la religiosa ha avuto l’opportunità di raccontare il suo lavoro con i bambini e ringraziare tutti coloro che
sostengono la sua attività. Suor Eugenia, cha ha ottant’anni ed ha trascorso
la vita aiutando le persona bisognose, ha confermato che il premio sarà destinato a un centro giovanile della città si Santiago del Estero. Inoltre, ha assicurato che, sebbene si trovi in pensione, non pensa di trattenersi in Italia
dai suoi parenti: “Il 11 agosto torno a Añatuya, morirò la”.