banca
Come fare domanda di contributo:
La richiesta del contributo avviene esclusivamente online tramite il portale della PAT e può essere presentata fino al 17 ottobre 2025. Dopo l’ approvazione, il mutuo può essere stipulato con una delle banche convenzionate, tra cui la nostra. Riteniamo che questa iniziativa, a cui abbiamo aderito con convinzione, rappresenti un’ opportunità concreta per migliorare l’ efficienza energetica degli edifici, ridurre i consumi e contribuire alla transizione ecologica del nostro territorio. La nostra Cassa Rurale è al fianco di Soci e clienti in questo percorso, offrendo consulenza dedicata e soluzioni finanziarie su misura. Per maggiori informazioni, contatta la tua Filiale di fiducia o visita il sito della Provincia Autonoma di Trento.
Che immobili rientrano nel nuovo Bando 2025?
Gli interventi devono riguardare immobili appartenenti alle categorie catastali da A / 2 a A / 7, nonché immobili delle categorie C / 2, C / 6, F / 2, F / 4 e F / 3 destinati alla trasformazione in abitazioni;
Sono escluse le unità immobiliari destinate o da destinare ad attività ricettiva o turistica.
Principali caratteristiche del contributo:
Importo minimo degli interventi: € 20.000;
Spesa massima ammessa per unità immobiliare: € 200.000;
Spesa massima per singola domanda: € 500.000;
Contributo calcolato su mutui fino all’ 80 % della spesa ammessa( per prima casa) o 60 %( per altri usi abitativi);
Durata del finanziamento: da un minimo di 10 anni ad un massimo di 20;
Erogazione del contributo: in dieci rate annuali.
Contatta la tua Filiale di fiducia e chiedi un appuntamento con i nostri consulenti.
Prenota online il tuo appuntamento
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni economiche e le principali condizioni contrattuali sono indicate nei fogli informativi dei prodotti di finanziamento offerti dalla Banca, messi a disposizione dei clienti presso gli sportelli della Banca e nella sezione“ Trasparenza” del sito web della Banca.
13