Dialogo n. 01-2025_web | Page 11

31 dicembre
01 ottobre
31 marzo
banca
ASSICURAZIONI:

Polizze catastrofali:

un obbligo per le imprese, una tutela per il futuro

Proroga scadenze per consentire alle imprese di adeguarsi
a cura dell’ area commerciale

in conformità alla normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 e al successivo Decreto Milleproroghe, tutte le imprese con sede legale in Italia o stabile organizzazione sul territorio nazionale sono tenute a stipulare una polizza assicurativa obbligatoria contro i danni derivanti da eventi catastrofali. Tale direttiva, che nella versione originaria prevedeva solamente la scadenza del 31 marzo 2025 per l’ adeguamento da parte delle imprese, è stata recentemente modificata con l’ introduzione di alcune proroghe per differenti tipologie di imprese. Vediamo le principali scadenze 2025 previste dalla normativa:

31 dicembre

Piccole e micro imprese: tutte le attività che soddisfano almeno una delle seguenti caratteristiche:
fatturato annuo o totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro;
numero dei dipendenti inferiore a 50 persone.

01 ottobre

Imprese di medie dimensioni: tutte attività che non rientrano nella precedente casistica e con le seguenti caratteristiche:
fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro;
numero dei dipendenti inferiore a 250 unità.

31 marzo

Grandi imprese: tutte le attività che rientrano in almeno uno dei seguenti criteri:
fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro o totale di bilancio annuo superiore a 43 milioni di euro;
numero dei dipendenti pari o superiore a 250 unità.
Per maggiori informazioni invitiamo la clientela a rivolgersi presso i nostri Consulenti di Filiale e fissare un appuntamento gratuito.
I nostri referenti assicurativi sono disponibili per offrire una consulenza personalizzata e un preventivo alle migliori condizioni che riserviamo ai nostri Soci e clienti.
11