società
ti ben 68 le competizioni in programma per questo 2022 con un impegno di 208 giornate . Molti degli eventi sono di alto , se non altissimo livello , visto che si parla di rassegne internazionali , di campionati europei o mondiali . La partenza , come ormai avviene da alcune stagioni , anche quest ’ anno è stata da guinness dei primati con i 1200 velisti di una trentina di Paesi che hanno partecipato al campionato mondiale Optimist . “ Gli eventi che vengono proposti dai circoli dell ’ Alto Garda - sottolinea il presidente Pompili - , sono molto quotati in campo mondiale . La partecipazione di fuoriclasse della vela , con nomi di olimpionici , di campioni mondiali e la rappresentanza di molte nazioni conferisce alla nostra zona un prestigioso respiro internazionale . L ’ attività velica richiama ogni anno sul Garda Trentino un significativo numero di sportivi ed è evidente la ricaduta in termini economici e di immagine . É il caso di sottolineare - prosegue il presidente Pompili - che questi ospiti sportivi soggiornano da aprile a novembre nelle nostre strutture e realtà alberghiere . L ’ attività velica ad alto livello è un fattore importante per quel che riguarda l ’ allungamento della stagione turistica . Il neo presidente , per quel che riguarda i programmi futuri , intende incrementare ulteriormente la collaborazione con i Circoli associati per ottenere risultati sempre più significativi . “ Ma - considera ancora , - la funzione del coordinamento può avere una importante valenza sportiva ed agonistica operando a favore della promozione e valorizzazione dei giovani . Su sollecitazione dei vari circoli c ’ è l ’ intenzione di arrivare alla costituzione di una squadra agonistica che consenta alle giovani promesse di raggiungere successi sportivi ad alto livello , non escludendo quelli olimpici . Per questo è necessario ragionare in termini di unione delle forze . Attualmente i vari circoli , presi singolarmente , non hanno le possibilità economiche ed organizzative per realizzare questo progetto . Questo si traduce oggi nel fatto che qualche ragazzo con grandi qualità ci abbandona per iscriversi a gruppi sportivi nazionali in grado di concretizzare le loro potenzialità . Credo sia inoltre importante - conclude Pompili - creare un rapporto più stretto , di conoscenza e di collaborazione , con le istituzioni per far conoscere meglio il mondo della vela , a torto ritenuto a volte al di fuori della comunità locale , mentre nella realtà è una presenza che dà prestigio , pubblicità e importanti ritorni economici e di immagine . Mettendo in conto anche l ’ orgoglio di far crescere degli atleti della nostra zona in grado di farsi valere nel panorama agonistico internazionale della vela ”. Ma , secondo Pompili , non si deve ragionare soltanto guardando all ’ oggi . “ Ho una convinzione che ritengo sia condivisa anche da altri - dice Pompili . - Bisogna far crescere la mentalità giuste e lavorare per arrivare a unire le forze in un ’ unica realtà velica per tutto il Garda Trentino , una realtà che mantenga , nelle varie zone e nei vari circoli , le propri peculiarità . Ma se in futuro , non so quanto lontano , si arriverà a questo risultato di effettiva unità operativa sarà un salto di qualità straordinario con benefici per tutti ”.
35