Dialogo_1-2018 DEFINITIVO | Page 26

banca

CONTRIBUTO PROVINCIALE PER PIANO DI ACCUMULO

Il Contributo Provinciale a sostegno degli studi universitari

a cura dell ’ area commerciale

p er incentivare l ’ iscrizione all ’ Università delle ragazze e dei ragazzi residenti in Trentino , la Provincia Autonoma di Trento ha attivato , come strumento di supporto al diritto allo studio , il contributo provinciale per piano di accumulo .

Il contributo vuole aiutare le famiglie a sostenere le spese per gli studi universitari dei propri figli . Le stesse potranno iniziare un piano di accumulo a favore dei figli negli anni di frequenza della scuola secondaria di secondo grado e la Provincia , al momento dell ’ iscrizione all ’ università , integrerà il piano di risparmio creato con una somma di denaro proporzionata all ’ indicatore della condizione economica ISEE posseduto dal nucleo familiare ( dovrà essere compreso tra € 21.501 e € 29.000 ).
Le tipologie di corsi ammessi sono : università , istituti universitari , istituti superiori di grado universitario o istituti di alta formazione professionale , che rilasciano titoli aventi valore legale , in tutto il territorio nazionale o all ’ e- stero , per corsi di laurea / diplomi accademici di primo livello o a ciclo unico .
Per poter accumulare le somme lo studente dovrà aprire un prodotto finanziario a scelta tra conto corrente o libretto di risparmio dedicato che dovrà essere intestato o cointestato . Il capitale potrà essere accumulato con un unico versamento annuale oppure con più versamenti periodici . L ’ anno considerato ai fini dell ’ effettuazione dei versamenti decorre dal 1 settembre e fino al 31 agosto dell ’ anno successivo ( per gli importi minimi e massimi accumulabili si rimanda al sito della Provincia : www . provincia . tn . it / investiamosudiloro /) e a seconda della classe alla quale è iscritto lo studente per la durata di 3 , 4 o 5 anni . La prima rata del contributo che la Provincia integrerà dipenderà da diversi fattori , quali l ’ importo accumulato dalla famiglia , l ’ indicatore economico e al fatto che lo studente sia in sede o fuori sede ( definito in base alla residenza e sede dell ’ Università ) e potrà variare da un minimo di 750,00 € ad un massimo di 8.400,00 €. La seconda e la terza rata verranno liquidate in seguito alla verifica della continuità di frequenza nel percorso di studio e al raggiungimento di determinati livelli di merito ( definiti dal bando annuale , in coerenza con quelli stabiliti dall ’ O- pera Universitaria per le borse di studio ; non è più quindi richiesta la verifica della condizione economica ).
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
visita il sito : www . provincia . tn . it / investiamosudiloro / invia una mail all ’ indirizzo : contributopac @ provincia . tn . it contatta gli Uffici provinciali ai numeri : 0461 491377 - 0461 493530
14