DENTROCASA SETTEMBRE 2025(clone) | Page 76

DC BOOKS
MILANO L’ ALTRA GUIDA
autore: Margherita Devalle editore: Jonglez pag: 128 Una guida per svelare le esperienze più emozionanti, gli angoli più nascosti e i luoghi del cuore di Milano che vanno oltre i cliché e i percorsi più battuti. Un invito a scoprire una città autentica“ portandoti dove vorresti andare, ma anche dove non sapevi ancora di voler andare”.
REMO SALVADORI autore: Studio Celant editore: Skira pag: 608 La monografia ripercorre vita e attività di Remo Salvadori, uno dei più grandi protagonisti dell’ arte contemporanea italiana. Si parte dalla ricerca avviata negli anni Settanta basata sull’ interazione tra elementi quali l’ acqua, il colore e i metalli.
Dall’ alto: L’ osservatore non l’ oggetto osservato, 1985( 2003), in“ Expanded Without”, OGR, Torino, 2024. ph Andrea Rossetti. Stanza nel momento, 1974( 1992), dettaglio, in“ documenta IX”, Museum Fridericianum, Kassel, 1992. ph © Attilio Maranzano.“ Tridimensionale”, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, 2012. ph Agostino Osio.
VIAGGIO IN UN PAESAGGIO TERRESTRE
autori: Vittore Fossati e Giorgio Messori editore: Dario Cimorelli pag: 168 Il volume nasce dall’ incontro tra lo sguardo fotografico di Vittore Fossati e la scrittura di Giorgio Messori che condividono la fascinazione per il paesaggio come luogo fisico, mentale e culturale. Un ideale diario di viaggio in cui immagini e parole dialogano in modo fluido.
L’ ARCHITETTURA HA TANTE ANIME
autore: Stefano Bucci editore: Allemandi pag: 208 Una piccola storia dell’ architettura contemporanea attraverso le testimonianze di 34 professionisti intervistati da Stefano Bucci per il Corriere della Sera. Da Guido Canali, incontrato nel 2004, a Lesley Lokko, curatrice della Biennale d’ Architettura di Venezia 2023.