DENTROCASA SETTEMBRE 2025(clone) | Page 72

ART & FASHION

MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000

Oltre trecento opere – tra manifesti, riviste, spot, fotografie, cinema, video, gadget pubblicitari e persino le mitiche figurine Fiorucci – in un percorso inedito che attraversa mezzo secolo di trasformazioni dell’ immaginario collettivo, con uno sguardo filologico e insieme poetico sulla storia della moda e della sua comunicazione. Il cinema e la televisione ne diventano lo specchio, con spot entrati ormai nel mito. Siamo a Mamiano di Traversetolo( Pr) e precisamente alla Fondazione Magnani-Rocca Rocca, dove è allestita la mostra dal tema“ Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000”, visitabile fino al prossimo 14 dicembre. L’ esposizione, come il precedente capitolo dedicato al periodo 1850-1950, è curata da Dario Cimorelli, editore ed esperto di comunicazione, Eugenia Paulicelli, professoressa ordinaria e fondatrice della scuola di specializzazione di“ Fashion Studies” presso il Graduate Center e il Queens College della City University di New York, e Stefano Roffi, direttore scientifico della Fondazione Magnani-Rocca. Il percorso evidenzia come la moda sia una potente macchina di comunicazione, linguaggio e performance del corpo. Armani, Benetton, Dolce & Gabbana, Emilio Pucci, Fendi, Fiorucci, Gianfranco Ferré, Guarnera, Gucci, Marina Rinaldi, Max Mara, Moschino, Salvatore Ferragamo, Valentino, Versace, Coveri, Zegna, Walter Albini sono i protagonisti del Made in Italy di quegli anni. Gli scatti dei grandi maestri della fotografia di moda – Gian Paolo Barbieri, Giovanni Gastel, Alfa Castaldi, Maria Vittoria Backhaus – e le illustrazioni di René Gruau, Sepo, Erberto Carboni, Franco Grignani, Guido Crepax, Antonio Lopez, Lora Lamm, oltre al lavoro particolarissimo e destabilizzante di Oliviero Toscani, restituiscono un’ estetica che è insieme racconto pubblicitario e ritratto di un’ epoca.
Alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo una mostra sulla promozione del settore nella seconda metà del Novecento
Gian Paolo Barbieri, Alberta Tiburzi in Valentino, 1968
Fino al 14 dicembre 2025 magnanirocca. it