LUXURY STAY EDITION
THE CLUB HOUSE
L’ esclusività di un hotel 5 stelle L, affacciato sulle colline del Chianti, dove rigenerarsi e ritrovarsi, accompagnati dall’ accuratezza e dall’ ospitalità di un’ impeccabile gestione al femminile.
La Toscana e l’ italianità, le tradizioni, i paesaggi e l’ arte di un territorio da sempre affascinante sono la cornice che abbraccia The Club House, l’ esclusiva struttura ricettiva, adults only, situata nel cuore delle colline del Chianti. Accoglienza, cortesia e ospitalità sono la chiave di accesso per immergersi in un’ oasi di leggerezza, benessere e relax, a 5 stelle.
L’ eccellenza dell’ hotel si deve alla professionalità e alla personalità della General Manager Phoebe Farolfi che, insieme al marito Nicola Vercellotti, è l’ anima cortese, che puntualmente gestisce la struttura con fascino, passione e accortezza, rendendo il soggiorno al The Club House un’ esperienza unica e da sogno.
Ma quale è il segreto di una conduzione eccelsa? In questa intervista per DENTROCASA, Phoebe Farolfi svela come ha cominciato a occuparsi di Club House e a chi tuttora si ispira per definire con cura ogni attività, dettaglio e servizio:“ Gestisco la struttura dal 2022, da quando The Club House è stato inaugurato come“ costola d’ eccellenza” della prima attività di famiglia, il limitrofo Hotel Le Fontanelle, che, fondato nel 2006 dalla signora Giuseppina Bolfo, è stato il primo casale ricettivo della zona. Da allora, ricalcando e rinforzando i suoi consigli e princìpi, basati ancora oggi su un concetto di ospitalità familiare e“ low profile”, e credendo nei valori assoluti dell’ accoglienza, cerco di assicurare quotidianamente agli ospiti il lusso gentile di“ sentirsi a casa”. Nello specifico, il“ sentirsi bene” nell’ atmosfera di una casa tipicamente toscana dove è possibile non solo assaporare i valori, i sapori e i panorami di una toscanità autentica, ma anche circondarsi della bellezza dei particolari, come i tessuti, gli argenti, le porcellane, i legni, i vasi, i fiori, e le opere d’ arte che, personalmente selezionati, valorizzano le quindici camere e tutti gli ambienti della tenuta, sia interni che esterni”.
L’ ambiente come uno dei tratti distintivi e superlativi della ricercata eccellenza del The Club House, e poi?“ Gli aspetti importanti dell’ accuratezza che ci contraddistinguono sono la costante interazione con gli ospiti, la dedica di tempo personale per rispondere a ogni loro esigenza e la presenza di uno staff friendly e dinamico, sempre a disposizione”.
L’ ospite al centro di una gestione altamente qualificata e personalizzata. Quali sono i benefici?“ Semplicemente il lusso del sentirsi meglio, del rigenerarsi e del ritrovare se stessi. Qui al The Club House abbiamo la possibilità di poter donare ai clienti delle“ pillole di bellezza e felicità”, momenti sereni ed indimenticabili, anche solo soffermandosi a guardare- come mi disse una volta un ospite- il meraviglioso landscape delle colline circostanti. Senza contare che poi la felicità diventa contagiosa e contamina gli altri: gli ospiti infatti condividono spesso un aperitivo, chiacchierano e si ricaricano di energia positiva per andare avanti” ribadisce Phoebe.
La permanenza al The Club House è una profonda e intensa esperienza immersiva e sensoriale, in cui tuffarsi e tutta da vivere. Tanti sono i servizi e le proposte che favoriscono il relax, il benessere e la pratica dello“ slow living”. Varie le attività sportive, anche“ en plein air”, molti i servizi di wellness nella Spa e accattivanti le degustazioni nelle cantine di proprietà e nei due ristoranti interni: l’ osteria tipica“ Il tuscanico” e lo stellato Michelin“ Il visibilio”.
fontanellestate. com / hotel-the-club-house
Intervista Anna Zorzanello