Lo studio dei materiali
è uno degli aspetti fondamentali
per dare vita a una ristrutturazione
che sia in linea con la
contemporaneità e duri nel tempo.
In questo prestigioso progetto il team di Derada
si è occupato di ripensare a nuovi spazi partendo proprio
dall’alfabeto della casa, le superfici, con l’obiettivo di
vestire gli ambienti in maniera funzionale e creando
atmosfere uniche a misura dei desideri dei proprietari.
“Si tratta di una ristrutturazione all’interno di un palazzo
storico di Brescia – spiegano Natalia Derada ed Emiliano
Fermi –. L’abitazione presentava una struttura interessante
in termini di dinamicità e volumi: noi siamo intervenuti
occupandoci delle superfici proponendo materiali di qualità
e design in linea con il nuovo contesto della casa”.
Materiale protagonista di tutta l’abitazione è il gres
porcellanato, un rivestimento molto versatile che ha
consentito agli interior designer di creare situazioni differenti
nelle quali si percepisce però un’accogliente omogeneità.
Tutta la pavimentazione, infatti, compresi i gradini interni,
è in gres porcellanato effetto legno in plance grandi,
da 180 centimetri.
L’intima leggerezza dell’effetto legno dialoga con pochi
e selezionati arredi creando un piacevole connubio
tra superfici e design. Tra gli elementi rilevanti, molto
interessante e particolare è la realizzazione dei due bagni
della casa.
Nel bagno degli ospiti troviamo lastre in gres porcellanato
(80x240) effetto marmo levigato lucido grigio. “Anche se
spesso non è così – commenta Derada – il bagno è uno degli
ambienti principali della casa. Dev’essere comodo, funzionale
e avere una valenza estetica”. Il piatto doccia è stato
realizzato sempre con gres porcellanato antiscivolo così come
il piano lavabo. Fondamentali anche gli elementi accessori
come le rubinetterie (Neve) in acciaio che determinano
la finitura degli spazi. Lastre ancora più grandi – 100x300 –
sempre in gres porcellanato effetto marmo levigato lucido
Calacatta sono state utilizzate per realizzare il bagno
della camera matrimoniale. Così come nel bagno ospiti
gli accessori sono curatissimi, in questo caso color oro,
per dialogare con il rivestimento in effetto marmo chiaro,
così come la scelta dei sanitari (Cielo) color basalto.
progetto d’interni derada
testo maria zanolli
ph alessandra dosselli