editoriale
D
gianpaolo natali
ph alessandra dosselli
esign - appeal - sostenibilità. Per essere protagonisti della
scena mondiale, oggi, è necessario che questi elementi siano tutti
presenti, si mixino a dovere e diano vita a qualcosa di straordinaria-
mente esclusivo, eccezionalmente funzionale e concretamente
rispettoso delle dinamiche ambientali.
La conferma l’ho avuta all’ultima edizione del Salone del Mobile
di Milano, show della creatività e del gusto che mai come quest’anno
sembra aver preso la strada del “riciclo” e della conversione dei
materiali. La vera novità? Reinventarsi, trasformando il “già visto”,
almeno in fatto di arredo, in qualcosa di assolutamente diverso
e inedito, semplicemente perché osservato da un’altra prospettiva
e declinato alla logica del riuso. Merito come sempre di allestimenti
dal notevole impatto scenografico, con scorci verdi a creare atmosfera
e incredibili giochi di forme che fanno del singolo stand una ribalta
specialissima per qualsiasi prodotto. Una spettacolarizzazione del
percorso che ad Euroluce, a mio parere punta di diamante del Salone
di quest’anno, è stata accentuata all’ennesima potenza, grazie alla
presenza di corpi illuminanti che all’effetto estetico uniscono una
progettazione mirata anche al massimo comfort. Oggi l’“ingegno”
– termine inserito nel manifesto del Salone 2019 per celebrare i 500
anni dalla morte di Leonardo da Vinci – sta soprattutto in questo.
Il richiamo della kermesse milanese rimane gigantesco, per operatori
e al contempo per appassionati, ma soprattutto per l’autentico fiume
di visitatori stranieri che ho visto accorrere anche stavolta.
Al Salone ma anche al Fuorisalone. Già… il Fuorisalone, l’esplosione
della movida, delle installazioni d’autore, delle provocazioni d’arte
e design, per una Milano da vivere di giorno e di notte, a contatto
coi luoghi storici della città e facendo naturalmente un po’ di slalom
fra la gente…
Quest’anno, molti di voi già lo sanno, un ruolo da protagonisti
al Fuorisalone l’abbiamo avuto anche noi, grazie alla presenza
di DENTROCASA nei nuovi splendidi spazi di Omnidecor Lab,
nel segno di una partnership che ha ricevuto grandissimi consensi
da parte dei visitatori. Un debutto, il nostro, a cui seguiranno,
credo proprio, nuove interessanti repliche… Intanto non dimenticate
di “replicare” anche la vostra fedeltà nei confronti di DENTROCASA.
Mancano 2 mesi esatti ai nostri 20 anni e vi preannuncio grandi
sorprese. Per ora non aggiungo altro… Buona lettura!
10