INSTALLAZIONI
PATH TO THE SKY JACOB HASHIMOTO
Al Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena una suggestiva installazione site-specific e altre opere dell’ artista americano
Una delicata cascata di piccoli aquiloni che danzano nell’ aria... Al Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena si assiste a una sinfonia visiva ad opera dell’ artista americano Jacob Hashimoto. È infatti in corso il progetto espositivo“ Path to the Sky” che propone una selezione di opere provenienti dalla galleria Studio la Città, accanto all’ istallazione site-specific che dà il nome alla mostra. Quest’ ultima, alta diciassette metri con un volume complessivo di circa quattrocento metri cubi, si presenta come una meravigliosa scultura fluttuante in carta giapponese, che trasforma lo spazio dell’ ex ospedale La Corticella in un ponte ideale fra terra e cielo. Il visitatore è così invitato a sollevare lo sguardo verso un orizzonte più ampio e a riflettere sulla complessità delle relazioni umane e sul potere dell’ unità. La mostra prosegue poi nella parte alta della Strada interna, dove negli ambienti adiacenti sono esposte 12 opere scultoree e pittoriche di Hashimoto, selezionate in collaborazione con Hélène de Franchis- Studio la Città- che permetteranno di scoprire il mondo complesso e poliedrico dell’ artista.“ L’ arte di Hashimoto, che dialoga profondamente con gli spazi, con la loro architettura e la loro energia, ha trovato al Santa Maria della Scala un terreno fertile per prendere vita. I suoi aquiloni, realizzati a mano con carta giapponese e bambù, e legati da sottili fili di Dacron, fluttuano in un’ armonia delicata e potente, penetrando gli spazi in un silenzioso ma profondo dialogo con l’ ambiente che li accoglie. È una danza che coinvolge tanto l’ opera quanto chi la osserva, creando un legame ideale e spirituale tra le dimensioni fisica e immateriale” afferma Raphaëlle Blanga, curatrice della mostra.
Fino al 30 settembre 2025 santamariadellascala. com
Nelle immagini: Jacob Hashimoto, Path to the sky, ph Giulia Lenzi