DC GLAM
M A I S O N D E C R É A T I O N G U I L L A U M E B O T T A Z Z I
UNO SPAZIO ESCLUSIVO CHE OSPITA OPERE REALIZZATE AD HOC
L’ artista Guillaume Bottazzi, pioniere della neuroestetica, disciplina che studia le basi neurali dell’ esperienza estetica, analizzando come il cervello reagisce alla bellezza e alle opere d’ arte, ha ricevuto commissioni in situ private e pubbliche da diverse istituzioni e soggetti internazionali, che hanno riscosso grande successo.
A Bruxelles ha fondato la sua Maison de Création, simile a una Maison di Haute Couture, realizzando opere ambientali uniche appositamente per questo luogo d’ eccezione. L’ artista collabora con team di installatori, artigiani, vetrai, elettricisti e tecnici. La Maison si trova nel quartiere Molière di Bruxelles, un quartiere in cui l’ arte e l’ architettura fanno da padroni.
I materiali utilizzati dall’ artista per le sue creazioni sono naturali e rientrano in un approccio di sviluppo sostenibile. Bottazzi utilizza un particolare materiale, simile ad uno smalto, composto da diversi minerali come silice. I materiali possono essere realizzati in legno laccato, lino, ceramica, cotone, marmo, LED a basso consumo energetico, acciaio inossidabile, acciaio zincato a caldo e verniciato a polvere.
Il pubblico è invitato a immergersi in un universo poetico e a misurare gli effetti della neuroestetica, che ormai fa parte della nostra vita quotidiana. La neuroestetica è una nuova tendenza che si sta affermando nel mondo dell’ art con l’ obiettivo di modificare il metabolismo e il comportamento della persona. L’ obiettivo è produrre effetti chimici che favoriscano la nostra salute mentale. Queste opere d’ arte, radicate nella nostra vita quotidiana, riducono l’ ansia e il senso di solitudine. In particolare, producono dopamina, serotonina e ossitocina, rendendo la persona più felice e più in salute. Si riducono infatti gli effetti della depressione, promuovendo la coesione sociale.
guillaume. bottazzi. org