Un preludio storico, le Terme di Caracalla, o Thermae Antoninianae, sono un esempio paradigmatico della grandiosità e della raffinatezza dell’ antica Roma.“ L’ acqua è un elemento essenziale in architettura. Sempre nuova, nuova e diversa come il cielo, sorprendente e imprevedibile. L’ acqua illumina la superficie, donandole la libertà che trasforma l’ architettura in pittura, varietà e poesia, estendendosi oltre i confini della terra e abbracciando sia la terra che il cielo” Carlo Scarpa. Il progetto Specchio d’ Acqua incarna perfettamente la filosofia di Scarpa. L’ acqua, elemento centrale, diventa il mezzo attraverso il quale l’ architettura dialoga con l’ ambiente circostante. Il suo flusso e i suoi riflessi conferiscono al luogo una vitalità e una poesia che lo rendono unico. La superficie dell’ acqua, uno specchio in perenne cambiamento, riflette il cielo e le rovine, creando un collegamento visivo tra il presente e l’ antichità. Lo Specchio d’ Acqua non è un semplice elemento decorativo ma un protagonista che anima lo spazio, rendendolo vibrante e in continua evoluzione. Questo progetto dimostra come l’ architettura contemporanea possa interagire con il patrimonio storico.