DENTROCASA GIUGNO 2025 | Page 16

FONDAZIONE ELISABETTA FRANCHI ONLUS

La Fondazione Elisabetta Franchi Onlus nasce dal profondo impegno personale della stilista nella tutela e difesa dei diritti degli animali. Da anni, Elisabetta Franchi integra il rispetto per gli animali nella sua visione aziendale, dando vita a una moda etica e consapevole. Dopo anni di iniziative singole, nel 2019 decide di raccogliere e coordinare tutte le sue attività benefi che in un’ unica realtà strutturata, capace di promuovere concretamente progetti di tutela e salvaguardia degli animali a livello nazionale. La sensibilità della designer verso il benessere animale si manifesta già tra il 2012 e il 2013, con l’ adesione al Fur Free Retailer Program della LAV – Lega Anti Vivisezione – che porta all’ eliminazione totale della pelliccia animale dalle collezioni del brand. A questa importante scelta si sono aggiunti, nel tempo, ulteriori passi etici: la rimozione della piuma d’ oca, della lana d’ angora e l’ introduzione di materiali alternativi animal free, come ovatta e poliestere riciclato. Oltre all’ aspetto legato al soccorso diretto, la Fondazione promuove campagne di sensibilizzazione contro l’ uso e lo sfruttamento degli animali. Il rispetto per gli animali è profondamente integrato anche nella cultura aziendale. Già nel 2013 l’ azienda è stata la prima in Italia ad aderire al progetto Dog Hospitality, aprendo le porte degli uffi ci agli animali domestici dei dipendenti. Un gesto simbolico ma concreto, pensato per migliorare il benessere sul luogo di lavoro e creare un ambiente più umano e accogliente. Oggi la Fondazione sostiene progetti dedicati al benessere degli animali, promuove l’ importanza dell’ adozione consapevole e fornisce supporto concreto— anche attraverso la distribuzione di cibo— ai Rifugi d’ Italia più virtuosi, che si distinguono per le buone pratiche. La missione della Fondazione si riassume nel motto:“ Dare voce a chi non ne ha”. Un messaggio potente che guida ogni scelta, ogni progetto, e che dimostra come la moda possa essere veicolo di valori profondi, unendo estetica, etica e impegno concreto per un mondo più giusto per tutti, anche per gli animali.
SCOPRI DI PIÙ