DENTROCASA FEBBRAIO 2023 | Page 25

ITA
· Nome e cognome ? Walter Usai
· Nazionalità ? Italiana
· Luogo di nascita ? Cagliari
· Luogo di vita ? Assemini ( Cagliari )
· Età ? 49
· Single o in una relazione ? In coppia
· Figli ? 2
· I tuoi studi ? Diploma di scuola superiore
· Una breve presentazione di te come crafter ? Walter Usai , ceramista di Assemini , piccola cittadina nella provincia di Cagliari , prosegue la tradizione di famiglia tramandata dal padre Elvio , maestro figulo da quattro generazioni . Legato alla tradizione , racconta la storia popolare dell ’ isola , un mestiere fatto di terra , acqua , fuoco e soprattutto passione . Attraverso le sue creazioni realizzate interamente al tornio , Walter fa rivivere quotidianamente la tradizione della ceramica . Ancora oggi , nel piccolo laboratorio / bottega , si creano manufatti della tradizione popolare e oggetti semplici e di uso comune . Il compito dei ceramisti , in fondo , era proprio quello di creare oggetti utili nella quotidianità della vita familiare . Consapevole che la tradizione va mantenuta e , allo stesso tempo , rinnovata per dare nuova linfa al mestiere , Walter comincia a giocare con l ’ argilla dando vita ad una produzione più variegata , fatta di giochi di linee e di colore . Nella sua produzione , rivisita le forme in chiave contemporanea e modella nuove idee , senza mai dimenticare l ’ importanza delle origini . Resta infatti grande spazio per quella tradizione che mantiene il fascino e l ’ eleganza di una vecchia signora che , incurante degli anni che passano , si fa notare lasciando tutti a bocca aperta . Conosce i segreti delle lavorazioni tradizionali , a cui ha deciso di affiancare interventi puliti e bilanciati ; così come agli oggetti che raccontano la storia dell ’ isola si affiancano manufatti dal respiro contemporaneo . Creazioni uniche , fatte di acqua , argilla e passione che uniscono gli insegnamenti del passato alla ricerca moderna , senza sacrificare la qualità o l ’ attenzione ai dettagli , anzi , esaltandoli .
· Specializzazione artistica ? Ceramista torniante .
· A che età hai iniziato a fare il designer / crafter / artista ? 20
· Come cominci una tua opera ? Da un disegno creo con l ’ argilla l ’ opera al tornio .
· Ti avvali di altre persone nella creazione delle tue opere o fai tutto da solo ? Sì , mia moglie e mio padre .
· Come scegli il nome della tua opera ? In base alla sua storia .
· Nei tuoi progetti , con quali altri linguaggi dialoga il tuo design ? Arredamento e design .
· Come collocheresti i tuoi pezzi in un ambiente casa / ufficio / hotel ? Solitamente sono collocati in qualsiasi ambiente .
· A casa tua , sono presenti delle tue creazioni ? Sì .
· Se avessi la possibilità di mettere un tuo pezzo in un luogo / casa / location pubblica o privata a tuo piacimento , dove lo metteresti ? Musei e case private .
· Quale è la casa più bella che hai visto ? La Cupola di Dante Bini a Costa Paradiso in Sardegna .
· Un designer / crafter / artista che vorresti fosse l ’ autore di un tuo pezzo ? Cino Boeri , Federico Spagnulo .
· Se non facessi il designer / crafter / artista , che lavoro faresti ? Sociologo .
· Quale designer / crafter / artista ( anche del passato ) faresti carte false per conoscere ? Nino Caruso .
· L ’ aneddoto con Rossana Orlandi che non dimenticherai mai ? “ Ma che bella realtà …”
· La tua città preferita ? Madrid
· Un viaggio che vorresti fare ? Giappone