ITA
AMARCORD
È in Puglia, nella città marittima di Fasano, nel centro storico ben conservato con le sue case bianche, le vie strette, le piccole piazze e i suoi archi, che si accede a questa abitazione costruita nei primi anni del’ 900 sulle spoglie delle mura di cinta medievali della città. Il progetto di ristrutturazione è stato curato dall’ ingegnere Adriano Tomelli di Bologna che, insieme alla proprietà, ha saputo dare a questa residenza un’ atmosfera rispettosa tra antico e moderno. Lo spazio consta di 230 metri quadrati sviluppati su tre piani dalla strada e un ascensore collega i vari livelli arrivando fino alla terrazza, da dove si gode della vista del centro spaziando fino al mare. Nel progetto è stata mantenuta la struttura della casa, i pavimenti sono originali come le porte e i soffitti, che sono stati ripresi. Durante il processo di ristrutturazione, la proprietà è stata coinvolta come parte attiva in tutte le fasi e i cambiamenti che, giorno dopo giorno, si andavano a sviluppare. Entusiasti, i proprietari trascorrevano intere giornate con le maestranze condividendo panini e, con l’ avanzare dei lavori, anche pranzi completi. Per gli interni il progetto di arredo è quanto mai curioso e personale. Per enfatizzare la bellezza delle volte e dei pavimenti è stato scelto come must assoluto il bianco e nero, mescolando stili che partono dai ricordi di tre generazioni avvicinati pazientemente all’ uso comune per dare un senso di armonia a tutta la casa: un risultato che da un lato rispetta la tradizione e dall’ altro i ricordi di famiglia. La zona living e pranzo è sicuramente l’ ambiente preferito da tutta la famiglia come la stanza attigua dedicata allo svago e al relax. L’ ampia altezza ha consentito la realizzazione di un soppalco che, all’ occasione, funge da pensatoio e zona ufficio, mentre l’ area sottostante è dedicata alla zona TV e lettura. Anche la camera padronale, con i suoi decori a soffitto e la sua altezza, è stata usata per ricavare al suo interno un comodo bagno e un soppalco per i vestiti, lasciando in questo modo tutta la zona letto libera da armadi. Dulcis in fundo, la terrazza che abbraccia tutto lo spazio della casa; una cucina dai colori mediterranei e freschi fa subito pensare alle belle giornate d’ estate e viene usata come appoggio a un lato della terrazza per cene e aperitivi in famiglia e con amici.
ENG
This house was built in the early 20th century on the remains of the medieval walls and is located in the seaside town of Fasano, in Apulia. Specifically, it is in its well-preserved old town with white houses, narrow streets, small squares, and arches. The renovation project was overseen by Adriano Tomelli from Bologna who, together with the owners, was able to give this house a respectful atmosphere, between ancient and modern. The space consists of 230 square metres on three floors; a lift connects the various levels reaching the terrace, from where you can enjoy the view of the old town, ranging up to the sea. In the project, the structure of the house has been preserved, the floors are original as the doors and ceilings. During the renovation process, the owners were actively involved in all phases and changes that, day after day, were developed. The enthusiastic owners spent entire days with the workers by sharing sandwiches and, as work progressed, also full lunches. For the interiors, the furniture project was very intriguing and personal. To emphasize the beauty of the vaults and floors, they chose the black-and-white combination as an absolute must, blending styles that draw from the memories of three generations, gradually brought together, to create a sense of harmony throughout the home: a result that, on the one hand, respects tradition and, on the other, family memories. The living / dining area is undoubtedly the favourite environment of the whole family, as the adjacent room dedicated to leisure and relaxation. The generous height allowed the creation of a mezzanine which, on the occasion, acts as a space for reflection and office area, while the area below is dedicated to the TV and reading. Even the master bedroom, with its ceiling decorations and height, now includes a comfortable bathroom and a mezzanine for clothes, thus leaving the entire bed area free from wardrobes. Last but not least, you find the terrace that embraces the whole space of the house. A kitchen with Mediterranean and fresh colours immediately calls to mind the beautiful summer days; it is used as a support element on one side of the terrace, to enjoy dinners and drinks with family and friends. project ing. Adriano Tomelli photo Gianni Franchellucci written by Robert Paulo Prall