DENTROCASA AGOSTO 2025 | Page 44

L’ arte del velluto tra le mani del tempo
DC GLAM
L’ arte del velluto tra le mani del tempo
LeBond non produce. Plasma. Realizza a mano, un articolo per volta. Non esistono repliche perché ogni pezzo è pensato per chi rifiuta l’ ovvio e non ha bisogno di ostentare.
C’ era un tempo, in cui il mondo si muoveva con lentezza, rivelando i dettagli solo a coloro che erano estremamente attenti. Era l’ epoca delle bische private, delle sale da gioco affacciate sul mare, dei codici sussurrati in ascensori dorati. Un’ epoca in cui il lusso si misurava nei dettagli invisibili. LeBond nasce lì. Gli accessori di LeBond affiancano i look seguendo i codici dell’ eleganza e del buon costume in maniera discreta. E chi meglio di James Bond, agente segreto a servizio di Sua Maestà, incarna il perfetto equilibrio tra controllo ed istinto, raffinatezza ed azione. Il nome di LeBond prende spunto proprio da lui, così come il logo, una fish da gioco.
Le Bond è un elogio alla sartorialità radicale e alla grazia senza rumore, tra le pieghe della Riviera del Brenta, tra Venezia e Padova, lontano dai riflettori e dal clamore delle capitali della moda. Il laboratorio sartoriale è indipendente, interamente dedicato a una missione tanto audace quanto raffinata: restituire al velluto la sua voce più intima e sovversiva. Qui i maestri artigiani italiani hanno ereditato il sapere delle botteghe veneziane e l’ hanno trasformato in linguaggio contemporaneo. Le linee delle borse LeBond sono nette, semplici, essenziali, ma morbide. Ogni cucitura è invisibile all’ occhio, ma tangibile all’ anima. È una sartorialità radicale, che non cede al superfluo e che trova nel velluto la materia perfetta per raccontare la quiete, la grazia e una forza che non ha bisogno di essere ostentata. Per rendere la borsa ancora più esclusiva, ogni Lebond porta il nome della proprietaria, con le iniziali ricamate a mano. Tuttavia l’ estetica di LeBond è un invito al silenzio. Un silenzio denso, elegante, ricco di significato al tatto e allo sguardo di chi osserva il prodotto finito.
Questo è il vero lusso contemporaneo: non la facile reperibilità del prodotto, ma la sua esclusività, la personalizzazione, la fattura. Non la novità, ma l’ intenzione.
Possedere una Bond non è un gesto di consumo. È un atto di appartenenza. È scegliere una filosofia: quella della lentezza, dell’ autenticità, del tempo che lascia traccia, non scarti.
lebond. it Ig: lebond _ royale