Defibrillazione Precoce in Ambito Sportivo Brochure_Defibrillatore | Page 14
14
PERCHÉ ACQUISTARE UN NUOVO APPARECCHIO D. A. E.
Ogni volta che acquistiamo e posizioniamo un defibrillatore all’ interno di un impianto sportivo, diamo forza alla nostra visione dello sport come elemento ad altissimo impatto sociale ed educativo. L’ impegno che rivolgiamo agli oltre 380 ragazzi che fanno parte del nostro Settore Giovanile, infatti, si completa con un’ attenzione alla salute di ciascuno di loro che non può e non deve essere sottovalutata. Per questo, oltre alle macchine in questione, la nostra Associazione cura dal 2007 la formazione all’ utilizzo delle macchine stesse, fornendo, attraverso l’ IRC( Italian Resuscitation Council) il primo corso ed i successivi retraining, da effettuarsi a cadenza annuale. Non è solo a causa di recenti e drammatici casi di cronaca, che coinvolgono sportivi, purtroppo anche minori; la disponibilità sul luogo in cui si pratica l’ attività sportiva di un defibrillatore e la presenza di personale qualificato ad utilizzarlo debbono infatti diventare uno standard di qualità condiviso. E così, quello dell’ A. I. C. S. BASKET FORLÌ è diventato Progetto pilota per l’ A. I. C. S. Nazionale, che grazie ai rapporti creati nel tempo con IREDEEM, l’ azienda che vende in Italia le migliori macchine per la defibrillazione precoce, sta riuscendo in una azione su vasta scala che non potrà che avere conseguenze positive nel rapporto tra sport, praticanti e salute.