Cronache Cittadine Settembre 2020 Cronache Cittadine n. 1401 | Page 7
Domenica 20 e
Lu nedì 21 Settembre
gli elettoridi
Colleferro
saranno chiamati al le urne
per il rinnovo del Sindaco
e del Consiglio Comunale.
A tentare di evitare la ri e -
lezione del sindaco uscente
Pierluigi San na saranno i
DOMENICA 20 E LUNEDÌ 21 SETTEMBRE
Referendum ed elezioni
comunali. A Colleferro
quattro candidati sfidano
il sindaco uscente
dini”, “La Città per Sanna”);
3 per Mario Cacciotti (“Amo
Colleferro”, “Forza Italia”,
“Progetto Popolare”); 3 per
Rocco Sofi (“Impegno
Comune”, “Giorgia Meloni
Fratelli d’Italia”, “Lega Salvini”);
1 per Valerio Giuffrè
(“Movimento Democrazia
Sociale” ed 1 per Daniele
Capuano (“Movimento 5
sezioni nel contesto pandemico,
situazione che ha
suggerito al Sindaco Sanna,
seguito anche da altri sindaci
del comprensorio, di rinviare
la riapertura delle scuole
primarie alla data del 24
Settembre.
Le votazioni si svolgeranno
dunque Domenica 20 Settembre
2020, dalle ore 7
parlamentari”, approvato
dal Parlamento e pubblicato
nella Gazzetta Uf ficiale
della Repubblica Italiana -
Serie generale - n. 240 del
12 ottobre 2019?».
Le operazioni di scrutinio
per il Referendum avranno
inizio subito dopo la chiusura
della votazione e l’accertamento
del nu mero dei
candidati Mario Cacciotti,
Rocco Sofi, Valerio Giuffrè
e Daniele Capuano, sostenuti
da 8 liste. A proporsi
alla carica di consigliere
comunale ci sono ben 192
candidati iscritti in 13 liste,
comprese le cinque che
sostengono la candidatura
del Sindaco uscente.
Ricapitolando quindi ab -
biamo 5 liste per Pierluigi
Sanna (“Partito Democratico”,
“Il Castello con
Sanna”, “Ripartiamo per
Colleferro con Sanna”, “Per
Sanna Insieme per i citta-
Stelle”).
Eravamo ancora nella set -
timana post-ferragostiana,
quando sono state presentate,
e da quel mo mento è
partita una campagna elettorale
molto diversa dal
solito, vuoi per la persistenza
della pandemia, vuoi per
la stagione dell’anno davvero
insolita. Pochi comizi “live”,
tanto uso dei social e degli
stampati.
E poi, Domenica 20, verranno
aperti i seggi con
tutto quello che comporta
la gestione logistica delle
alle ore 23 e Lunedì 21 dalle
ore 7 alle ore 15.
Contestualmente alle elezioni
comunali, gli elettori
saranno chiamati anche ad
esprimersi sul referen dum
popolare conferma tivo della
legge che dispone la riduzione
dei parlamentari.
Il testo del quesito referendario
è il seguente:
«Approvate il testo della
legge costituzionale concernente
“Modifiche agli
articoli 56, 57 e 59 della
Costituzione in materia di
riduzione del numero dei
votanti.
Le operazioni di scrutinio
relative alle elezioni am -
ministrative, invece, avranno
inizio Martedì 22 settembre
2020 alle ore 9.
In questa pagina è riprodotto
un fac-simile della
scheda elettorale per votare
il Sindaco ed i consiglieri
comunali, mentre nelle pagine
centrali di questa edizione,
è riprodotto il “manifesto”
con i candidati a Sin -
daco e le liste che li sostengono
con i candidati a Consigliere
Comunale.
CRONACHE CITTADINE | Settembre 2020 | pag. 7