Pane digitale • le campagne social
I social media e le campagne
La storia è comune a molti : l ’ attività di famiglia vive sorti altalenanti ( prima condotta sapien
Nel nostro percorso di approfondimento del mondo Meta , dopo Whatsapp , scopriamo Facebook . Se lo state considerando un social media “ superato ”, qui avrete modo di ricredervi : dispone di un database unico al mondo , conta quasi tre miliardi di utenti attivi mensili e si conferma il social media preferito .
di Lorenza Dalla Pozza , Zelo Networking
Facebook , social media del passato ? La piattaforma usata “ solo ” dai Boomer e Gen-x ? Non cadiamo in luoghi comuni , ma guardiamo i dati : su scala mondiale è al primo posto sia come social media più utilizzato , sia come preferito . Ha acquisito Instagram nel 2009 e , cinque anni dopo , anche Whatsapp : nel 2021 la società madre di tutte le tre piattaforme - Facebook Inc - ha cambiato il proprio nome in Meta . Ogni piattaforma passa ovviamente da una fase iniziale di scoperta e crescita , a un periodo di maturità e consolidamento e , infine , di declino ; tuttavia , Facebook ha saputo sviluppare negli anni una strategia vincente e acquisire un data base mondiale straordinario e potente , che costituisce la base della macchina pubblicitaria Meta . Questa piattaforma , infatti , detiene tutt ’ oggi il primato del più alto numero di utenti social che si profilano in modo spontaneo ( e stiamo parlando di miliardi di utenti ). Prima di passare dunque a promuovere sui social media la nostra attività , è importante disporre di una pagina Facebook : diversamente da Instagram , essa viene sempre generata da un profilo personale , e a questo sarà sempre legata .
Come funziona Facebook ?
Meta ha sviluppato un algoritmo estremamente sofisticato , in continua evoluzione : nella bacheca ( timeline o wall , in inglese ) propone a ciascuno di noi una serie di risultati da visualizzare , in una sequenza sempre unica e personalizzata , in base a una combinazione complessa di elementi , favorendo però sempre i post generati dai profili personali con cui interagiamo di più . Attenzione ! Anche le nostre reazioni ai post ( mi piace , cuore , pollice in giù , commento …) hanno un peso diverso nel determinare questa sequenza . Le aziende , però , non sono persone e non devono avere profili personali : quindi , per poter rendere visibili i propri post , è necessario generare una pagina e investire , come si fa con qualsiasi altro strumento pubblicitario . In questo secondo numero dedicato ai social media vediamo come creare e ottimizzare la nostra pagina Facebook , per poi essere pronti a generare delle campagne social davvero efficaci , finalizzate alla promozione di brand , attività , prodotti ed eventi .
Creare una pagina
Anche se nel tempo ci possono essere delle variazioni legate ad aggiornamenti tecnici e nuove funzionalità , i passaggi per creare una nuova pagina Facebook sono : 1 ) dal profilo personale > cliccare nel menu in alto a destra > selezionare la voce “ Pagina ” > inserire il nome della pagina ( nome del brand ) e la categoria di appartenenza > cliccare “ Crea pagina ”
2 ) inserire tutti i dati : impostazioni –> informazioni della pagina :
- @ nomebrand , che sarà anche l ’ url che apparirà nel link www . facebook . com / nomebrand - i dati aziendali : contatti , indirizzo , orari etc . 3 ) caricare le immagini , con le dimensioni indicate da Facebook
37