CLIMAIMPIANTI_Maggio/Giugno 2025 | Page 12

FOCUS • POMPE DI CALORE
Figura 3
1 Collettore solare
2 Scambiatori di calore aria – acqua
3 Pompa di calore
4 Scambiatore di calore a piastre saldobrasate
5 Utilizzatori 6 – 7 – 8 Pompe tura viene utilizzata come dissipatore di calore, il sistema pompa di calore a più fonti può funzionare in modo efficiente per il raffreddamento dell’ edificio soprattutto, quando la temperatura esterna lo permette, tutto il sistema può essere convertito in“ freecooling” dove:
• la pompa( 10) è funzionante
• la valvola( 9) è aperta
• la valvola( 13) è chiusa in modo che gli scambiatori di calore aria – acqua possano essere utilizzati direttamente per fornire il raffrescamento richiesto, senza che la pompa di calore debba essere accesa Pertanto, il sistema pompa di calore a più fonti può funzionare in modo efficiente tutto l’ anno sia in edifici con richieste di raffreddamento durante tutto l’ anno sia in edifici con richieste sia di raffreddamento che di riscaldamento, come i grandi edifici con aree interne, edifici di data center e molti edifici pubblici in regioni con estati calde e inverni freddi ecc.
Sistema pompa di calore con scambiatore di calore aria acqua e scambiatore di calore geotermico( figura 2) Questo sistema può superare i momenti di squilibrio termico grazie all’ aiuto di una pompa di calore geotermica come mostrato nella figura 2; qui si può osservare che le apparecchiature preposte al prelievo del calore dall’ ambiente sono uno scambiatore di calore geotermico e uno scambiatore di calore aria acqua. Durante l’ inizio della primavera e nel tardo autunno, quando la temperatura dell’ aria è favorevole ad un riscaldamento a pompa di calore ad aria, si può sfruttare questa sorgente fin quan-
12 CLIMA IMPIANTI www. infoimpianti. it