FOCUS • POMPE DI CALORE
Figura 2
1 Pompa di calore geotermica
2 Valvole 3 Pompe 4 Pompa di calore 5 Utilizzatori
6 Scambiatore di calore aria – acqua
tive per lo sbrinamento e di antigelo in condizioni invernali. Con una pompa di calore a più fonti sarà possibile sbrinare, in inverno, la batteria ad aria usando la stessa acqua calda prodotta dalla pompa di calore. Inoltre, gli scambiatori di calore aria – acqua sono utilizzati come dispositivi di smaltimento del calore per evitare il congelamento delle torri evaporative per tutti quegli edifici che necessitano di raffrescamento anche in inverno. La tabella 1 riportata nella pagina precedente riassume i punti salienti.
Modalità riscaldamento( riferimento figura 1a) Durante la stagione fredda, sono chiuse le valvole:
• 4a, 4b, 4c del circuito frigorifero
• 5a, 5b delle torri evaporative
e la pompa( 12), non è funzionante; in tale condizione gli scambiatori aria – acqua( 2a) e( 2b) sfruttando la caratteristica termica dell’ aria, fungendo da sorgente termica e tramite la pompa di calore, provvedono al riscaldamento.
10 CLIMA IMPIANTI www. infoimpianti. it