CLIMA IMPIANTI_Ottobre 25 | Page 2

its • hvac
SOMMARIO
N. 6 OTTOBRE 2025
Direttore Area Building Daniele Bonalumi( daniele. bonalumi @ dbinformation. it)
Realizzato da: Franco Adami con Orsi Editori( franco. adami @ dbinformation. it) mobile 338 425 6498
Hanno collaborato a questo numero: Iacopo Adami, Luca Adami, Antonio De Marco, Federica Orsi, Alessandro Teti, Francesco Villa, Andrea Zelaschi
Segreteria di redazione: Marianna Saut( marianna. saut @ dbinformation. it)
DBInformation SpA Centro Direzionale Milanofiori- Strada 4, Palazzo A, scala 2- 20057 Assago-( MI)- tel. 0281830.1 redazione 0281830.620 fax redazione 0281830.408; fax pubblicità 0281830.405 www. dbinformation. it
Pubblicità Responsabile Commerciale: Luca Di Munno- tel 0281830.413( luca. dimunno @ dbinformation. it)
Segreteria commerciale: tel. 0281830.624( ordini @ dbinformation. it)
Ufficio Traffico: Andrea Aloia- tel. 02 81830.307( andrea. aloia @ dbinformation. it)
Vendite Internazionali: Elisabetta Piacquadio- tel: 0281830278( elisabetta. piacquadio @ dbinformation. it
Servizio abbonamenti: tel. 02 / 81830.661( abbonamenti @ dbinformation. it)
Tariffe abbonamento 2025 alla rivista TIS- Il Corriere Termo Idro Sanitario
Italia: Sped. ordinaria 43,00 € Estero: Sped. ordinaria 58,00 €; Fascicolo arretrato 3,00 €;
L’ Iva sugli abbonamenti, nonché sulla vendita di fascicoli separati, è assolta dall’ editore ai sensi dell’ art. 74 primo comma lettera C del D. P. R. 26 / 10 / 72 n. 633 e successive modificazioni ed integrazioni. Pertanto, non può essere rilasciata fattura.
DBInformation Spa è associata a:
Registrazione Tri bu nale di Milano n. 420 in data 25 / 07 / 1986. Iscrizione al ROC n. 1136.
Costo copia singola 1,50 €( presso l’ editore, fiere e manifestazioni) Direttore Responsabile: Francesco Briglia
4 EDITORIALE Comfort e sostenibilità: VMC e raffrescamento solare per l’ edilizia moderna
6 FOCUS Ventilazione meccanica controllata centralizzata: caratteristiche e applicazioni
16 TECNOLOGIE Caleffi Unità di ventilazione meccanica per installazione universale
18 IMPIANTI Fare il freddo con il caldo: applicazioni avanzate del desiccant cooling
27 NORMATIVA Nuova legge lombarda per il clima e la transizione ecologica
29 PROGETTAZIONE Criteri ambientali minimi Requisiti di sostenibilità energetica ed ambientale per interventi edilizi di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione
38 NORMATIVA Conto Termico 3 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Una prima analisi dei contenuti

06

18

29

2 CLIMA IMPIANTI www. infoimpianti. it