LA RIDUZIONE DELLE DIMENSIONI DELLO SCAMBIATORE GEOTERMICO RAPPRESENTA IL PRINCIPALE VANTAGGIO ECONOMICO NEI SISTEMI IBRIDI, RIDUZIONE RESA VANTAGGIOSA ANCHE DAL FATTO CHE I CARICHI TERMICI DEGLI EDIFICI“ PER SICUREZZA” VENGONO SPESSO SOVRASTIMATI
its • hvac
FIGURA 2 – Distribuzione del carico parziale dei tre edifici in studio
La riduzione delle dimensioni dello scambiatore geotermico e dei relativi costi rappresentano il principale vantaggio economico all’ atto dell’ acquisto dei sistemi ibridi. Se poi si considera che i carichi termici degli edifici vengono spesso sovrastimati, il rapporto favorevole tra costi e benefici si amplifica ulteriormente. Questo fatto è particolarmente sentito in quelle aree dove il clima è particolarmente caldo e non più ipotizzabile dove tali stime conducono a fattori di sicurezza eccessivamente alti. Ritornando ai tre casi in esame, risulta che quanto realizzato non sia coerente in base al costo del ciclo di vita( LCC), perché in questo caso i dimensionamenti sarebbero risultati diversi come riportato in tabella 2. Anche i carichi termici sono stati sovrastimati e la tabella 3 ne fornisce un confronto.
LA RIDUZIONE DELLE DIMENSIONI DELLO SCAMBIATORE GEOTERMICO RAPPRESENTA IL PRINCIPALE VANTAGGIO ECONOMICO NEI SISTEMI IBRIDI, RIDUZIONE RESA VANTAGGIOSA ANCHE DAL FATTO CHE I CARICHI TERMICI DEGLI EDIFICI“ PER SICUREZZA” VENGONO SPESSO SOVRASTIMATI
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 61