CLIMA IMPIANTI_lug/ago 25 | Page 35

its • hvac
Collettore senza coibentazione( vista interna)
Collettore coibentato
I PRINCIPALI VANTAGGI DEI GRUPPI DI REGOLAZIONE ENOLGAS
• Perdite di carico ridotte
• Ingombro ridotto( 3 gruppi in serie occupano solamente 540 mm in larghezza)
• Collettore in acciaio inossidabile che evita la formazione di ruggine nell’ impianto
• Reversibile: infatti è possibile invertire la mandata da destra a sinistra, in funzione delle esigenze di installazione
• Staffe di montaggio a parete integrate su tutti gli articoli( non è necessario acquistare costose staffe separatamente)
• Assemblaggio dei gruppi sul collettore con tenuta o-ring e senza l’ utilizzo di kit di adattamento
• Separatore idraulico regolabile ed escludibile integrato nel collettore
da centrale termica
• Guscio in EPP stampato con densità 38 kg / m 3
GRUPPI DI RILANCIO E REGOLAZIONE ENOLGAS-EGR Questi gruppi di regolazione da centrale termica( v. le due foto a sopra) vengono utilizzati per mantenere, al valore impostato la temperatura, del fluido in impianti termici. Sono disponibili sia nella versione con rilancio diretto oppure nella versione per l’ installazione di attuatori e regolatori di temperatura motorizzati. Grazie alla particolare configurazione della valvola miscelatrice il gruppo è particolarmente indicato per sistemi di raffrescamento grazie al Kvs elevato sia sulla via di arrivo dal lato primario che su quella di ritorno dal lato secondario.
Le caratteristiche fondamentali di questi sistemi sono:
• perdite di carico ridotte,- Kvs 23 m ³/ h per la versione rilancio diretto,- Kvs 7,5 m ³/ h per la versione con miscelazione termostatica a punto fisso,- Kvs 10 m ³/ h per la versione con miscelazione variabile( valvola rotativa);
Per maggiori informazioni: Enolgas Bonomi SpA Sede legale: Via Europa, 277 Uffici: Via Bachelet, 71 25062 Concesio( BS)- Italy Tel. + 39 030 2184311 enolgas @ enolgas. com www. enolgas. com
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 35