Catalogo Gruppi Alidays Catalogo Alidays 2019 | Page 66

CURIOSITÀ Da sempre l’uomo si è interroga- to sotto il grande cielo, cercando in quel blu le risposte ai tanti misteri della Terra e provando a trovare un legame tra gli eventi cosmici e ciò che gli accadeva. L’origine di ciò che oggi è nota a tutti come astronomia, ha radici nella preistoria, esattamente tra il periodo paleolitico e neolitico. Ma dalle primordiali convinzioni che vedevano l’universo come luogo di origine di dei e divinità, solo attor- no al 2700 a.C l’uomo arrivò a de- finire con esattezza la scienza degli astri. Importante e fondamentale fu il contributo della civiltà babilonese, popolo di grandi matematici, che ne perfezionò lo studio attraverso cal- coli algebrici, finendo per intuire il moto dei pianeti e a calcolarne an- che la durata. Non furono gli unici a mostrare grande interesse all’astronomia, così come i babilonesi, anche gli egizi dimostra- rono di possedere spiccate conoscen- ze in ambito astronomico. Questi si affidarono alla posizione delle stelle 64 per costruire imponenti mausolei e ciò che tutto il mondo invidia loro, le meravigliose piramidi. Dall’esigenza di regolare il passare del tempo, ne nacquero delle prime formule di ca- lendari lunari, le cui giornate erano divise in ore, quelle diurne misurate attraverso meridiane, mentre quelle notturne attraverso l’osservazione delle stelle. Con un salto di secoli, solo intorno al 1500 si iniziò a par- lare di astronomia moderna e, grazie a Niccolò Copernico, di una vera e propria rivoluzione. Sostenuto suc- cessivamente da Keplero e Galileo, fu il primo ad avanzare l’ipotesi di un sistema eliocentrico, ovvero che fosse la Terra ad orbitare intorno al Sole seguendo un moto continuo e circolare. Nel corso della storia cinesi, greci e poi Maya, dalla notte dei tempi in un susseguirsi di epoche fino ai nostri giorni, l’uomo ha sempre cercato rispo- ste sollevando gli occhi al cielo, rima- nendo talvolta stupito ed ammaliato davanti alle esplosioni di luci dell’abisso cosmico che si stagliava sopra di lui.