Catalogo Gruppi Alidays Catalogo Alidays 2019 | Page 63
Le particolari caratteristiche ambientali ed atmosferiche, dovute all’assenza di inquinamento,
rendono il Cile uno dei luoghi prediletti, se non il luogo per eccellenza, da studiosi e appassionati
d’astronomia. Tra il deserto di Atacama e la cordigliera andina, è qui che le più grandi associazioni
mondiali in materia hanno fatto sorgere i più importanti punti di ricerca astronomica,
conferendo a questa terra il titolo di capitale dell’astrofisica. Detenendo quasi il 70% di capacità
di osservazione astronomica di tutto il mondo, il Cile sembra essere il vero paradiso
per chi ama perdersi in contemplazione nel blu del cielo.
LE ANIME DEL CILE
INCLUSI NELLA QUOTA
• Guide locali
• Accompagnatori Alberto Ghizzi
Panizza e Massimo Tarenghi
in esclusiva Alidays
• Corso di fotografia con tecniche di ripresa
per reportage, paesaggi, notturna
e post produzione (a disposizione
attrezzatura Nikon).
• Pernottamento in hotel di categoria
standard con prima colazione
• Visita alla Laguna Miscanti e Miniques
• Tour e visite come da programma
• Ingresso all’osservatorio di Mamalluca
e di La Silla
• Ingresso al Geyser del Tatio
• Ingresso al Museo di Antofagasta
• Trasferimenti a Santiago
• Noleggio 2 auto per 9 giorni
senza autista guidate da Alberto
Ghizzi Panizza e Massimo Tarenghi
• Noleggio 2 auto per 9 giorni
con autista parlante spagnolo
(Toyota 4Runner 4WD AT o similare)
• Facchinaggio in aeroporto e in hotel
a Santiago del Cile
NON INCLUSI NELLA QUOTA
• Voli e tasse aeroportuali
• Extra in generale
• Pasti e bevande non menzionati
• Ingresso a siti archeologici, musei,
riserve naturali, osservatori
non specificatamente descritti
• Tutto quando non espressamente
menzionato nella voce il “tour include”
ALMA Atacama Large Millimeter Array
A 5000 metri di altitudine e ben 66 parabole
dal diametro che va dai 7 ai 12 metri, ALMA
è il più grande complesso terrestre di radiotelescopi
che garantisce massima ed assoluta precisione captando
e traducendo onde radio dell’universo.
Osservatorio La Silla
Ai margini del deserto di Atacama, ad un’altitudine
di 2400, sorge il primo complesso di ricerca del Cile:
l’Osservatorio di La Silla. Dotato di potenti strumenti
ottici, quali 13 telescopi, rimane tra i più produttivi
al mondo.
Cerro Tololo Inter-American Observatory
Dal 1976 al 1998 ha detenuto l’importante primato
per il più grande telescopio dell’emisfero meridionale,
il Victor M. Blanco Telescope con ben 4 metri
di apertura.