Catalogo Gruppi Alidays Catalogo Alidays 2019 | Page 60
CURIOSITÀ
SACRO O PROFANO:
AD OGNUNO LA SUA INTERPRETAZIONE
Il candelabro di Paracas
Il Perù sembra essere una terra pro-
lifica di grandiose leggende legate ai
popoli che nel corso della storia si sus-
seguirono entro i suoi confini. Dalle
civiltà precolombiane fino al grande
impero Inca, ognuna portò con sé fa-
scino e grandi misteri. Dopo il Machu
Picchu e le linee di Nazca, il grande
candelabro di Paracas, un enorme
disegno di quasi 200 metri scavato
sul fianco delle colline di Ica a Pisco
Bay all’interno della Riserva Nazio-
nale di Paracas. L’ennesimo mistero
di questo Paese che non trova alcu-
na risposta, ma al contrario sembra
suscitare molte domande.
Una meraviglia della Terra ancora
incomprensibile che divide e crea non
58
pochi dissidi. Mentre c’è chi discute
sul suo periodo di origine, datandolo
al 200 a.C, e chi invece lo colloca in
tempi ancor più antichi, c’è anche
chi si batte sul suo reale significato.
Molte le correnti di pensiero discor-
danti schierate tra il sacro ed il pro-
fano. Simbolo divino o strumento
usato per orientarsi in mare da anti-
chi marinai? Che sia stata una sorta
di bussola per navigatori erranti sulla
via del ritorno o una rappresenta-
zione della Santissima Trinità, forse
il fascino di questa enigmatica opera
sta proprio in questo. Un candelabro
che non fa luce sui suoi misteri, ma
alimenta numerose domande.