CAR Ottobre 2025 | Page 73

In Car Clinic i supervisori tecnici hanno anche un ruolo di“ problem solver” per le filiali. Durante una riparazione emerge un problema? Uomini come Massimiliano trovano rapidamente la soluzione. Vi sembra poco?

Renato Dainotto
Che cosa significa dare assistenza tecnica alle filiali? « Dire“ assistenza tecnica alle filiali” è un po’ generico, lo ammetto. In realtà, si tratta di qualcosa di molto concreto e operativo. Venendo dalla carrozzeria, so bene cosa significa trovarsi davanti a un problema tecnico e non sapere da dove partire. Oggi, nel mio ruolo di supervisore tecnico, metto a disposizione quella stessa esperienza per supportare i colleghi nei centri operativi. Quando una filiale ci chiama, spesso è perché c’ è un ostacolo in fase di riparazione: può trattarsi della taratura degli ADAS, di una difficoltà nella colorimetria, oppure della gestione dei software di diagnosi e riprogrammazione. In quei momenti, interveniamo con soluzioni rapide e mirate, perché sappiamo quanto sia importante non fermare il flusso di lavoro ».
Quindi siete una specie di enciclopedia a loro disposizione. Loro hanno un problema e pongono una domanda, voi fornite la risposta? « Si può anche vederla così. Noi siamo quelli che trovano la soluzione al problema. Siamo un servizio a disposizione dei centri Car Clinic. In più, ci tengo a sottolinearlo, la soluzione è rapida, immediata. E nei casi più difficili, noi supervisori ci confrontiamo per trovarla insieme. Non ci ferma niente!».
Coprite tutti gli aspetti della lavorazione di una di una filiale? « Assolutamente sì. Noi“ copriamo” tutte le fasi della carrozzeria: dallo stacco / riattacco sino alla riconsegna della vettura. Durante tutto il ciclo riparativo, se la filiale ha una difficoltà, noi siamo il primo riferimento a cui chiedere ».
Quanto tempo serve per trovare la soluzione? « Se il problema è già noto, lo risolviamo subito. Altrimenti ci confrontiamo tra supervisori: magari qualcuno ha già gestito una situazione simile e ci può indicare una risoluzione efficace. E se serve, coinvolgiamo anche i nostri partner, che hanno competenze specifiche sui loro prodotti. Generalmente le soluzioni arrivano entro poche ore ».
Un lavoro impegnativo. Ma quali sono le richieste più gettonate? « Allora, le richieste più gettonate sono quelle sulle riparazioni dei lamierati, soprattutto sull’ alluminio, ma anche sulle parti in plastica. Poi gli ADAS e la colorimetria. Le Case auto introducono novità costantemente e stare al passo è importante ».
Vi occupate anche di dare assistenza per gli interventi sulle auto in garanzia? « Car Clinic offre la garanzia a vita sulle riparazioni, ed eventuali chiamate sono gestite da noi supervisori. Il cliente in garanzia viene seguito con attenzione:“ accolto” dal supervisore che, poi, lo segue sino alla riconsegna della vettura, così cliente ha sempre lo stesso interlocutore ».
Quanto è importante sapere comunicare? « È importantissimo, la comunicazione deve essere semplice e diretta. Ma non basta: serve anche un atteggiamento aperto, amichevole. Se riesci a creare empatia, le persone si sentono coinvolte, e si lavora meglio insieme. Da quando sono arrivato in Car Clinic, sotto questo aspetto, sono diventato un uomo diverso. Ho imparato molto sia con l’ esperienza che con i corsi che ci vengono erogati ».
73