A destra: il centro tecnico
Sotto: Paolo, Virginia e Giorgia ringraziano gli ospiti
di evolversi costantemente. Il mercato parallelo e la vendita diretta da parte di alcuni produttori rappresentano da tempo una sfida per i distributori come noi. Ma questo non cambia la nostra missione, ossia offrire un servizio integrato e specializzato di consulenza e assistenza dedicata, oltre a una distribuzione rapida e puntale non solo di prodotti vernicianti ma anche di complementari e attrezzature, creando sinergie operative e logistiche e mantenendo velocità nelle consegne ».
CAMOLEI TRAINING LAB Nel cuore pulsante del nuovo quartier generale, inaugurato nel 2021 a Treviso, è operativo dal 2023 anche il Camolei Training Lab, un centro formativo all’ avanguardia dedicato sia alla formazione delle“ nuove leve” della carrozzeria che all’ aggiornamento dei professionisti. Nato per rispondere concretamente alla carenza cronica di personale qualificato nel comparto, il Lab rappresenta oggi uno dei poli più innovativo del territorio grazie a un’ offerta formativa dove si“ impara facendo”, senza dimenticare le basi teoriche. Con uno spazio complessivo di 600 mq, di cui metà dedicato alle aule e metà a una carrozzeria completa perfettamente equipaggiata, il centro ospita un ampio programma di corsi tecnico-pratici. La carrozzeria interna è dotata di cabina di verniciatura, sala tintometro, aree per la preparazione dei supporti, dispositivi per saldatura e misurazione della scocca, oltre alle attrezzature per la ricalibrazione dei sistemi ADAS, tecnologie oggi imprescindibili nella riparazione dei veicoli moderni. Il progetto ha preso slancio anche grazie alla collaborazione con enti e istituti professionali come ENGIM Turazza, Lepido Rocco e Istituto Berna, coinvolgendo fino a 200 studenti a settimana in percorsi formativi e stage. Ma l’ impegno di Camolei non si limita ai giovani: il Lab è aperto anche ai carrozzieri, con corsi su misura in preparazione, verniciatura, lucidatura, levabolli, riparazione plastiche, utilizzo e gestione dei sistemi ADAS, PES-PAV e molto altro. « Oggi non basta sapere verniciare- ha sottolineato Giorgia Camolei- Bisogna anche seguire l’ evoluzione del mercato, usare strumenti digitali, gestire tempi e risorse. Il nostro laboratorio formativo vuole creare professionisti completi, capaci di affrontare le sfide di un settore sempre più complesso ». Il centro collabora anche con Manpower per il reinserimento lavorativo in ambito tecnico-produttivo.
UN’ AZIENDA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE Nel 2025 Camolei diventerà ufficialmente una Società Benefit abbracciando i principi ESG( Environment, Social, Governance). Una scelta strategica e culturale, che impegna formalmente l’ azienda a operare non solo per il profitto ma anche per un impatto positivo su persone, ambiente e comunità. « Questo significa che ci impegniamo non solo a perseguire obiettivi economici ma anche a garantire la sostenibilità ambientale, valorizzare il benessere della comunità e mantenere una governance aziendale trasparente ed eticamente rigorosa. Il nostro obiettivo è generare un impatto positivo e duraturo sulla società e sull’ ambiente restando fedeli ai nostri principi etici e professionali », ha sottolineato Virginia Camolei.
64