Persone: di questo è fatta l’ Antica Coloreria Camolei
Il 18 luglio, al Mirano Summer Festival, l’ Antica Coloreria Camolei ha festeggiato i suoi 70 anni con un grande evento che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone tra clienti, fornitori, collaboratori, istituzioni, amici, oltre a tutto il team aziendale. Un traguardo importante per un’ azienda che ha saputo trasformarsi profondamente restando però sempre fedele a quei valori fondanti, famiglia, lavoro ed etica, che ne hanno guidato l’ evoluzione. La serata è stata anche un momento di forti emozioni a partire dall’ intervento di Paolo Camolei, che ha ricordato le origini dell’ azienda e le tappe più importanti di questo cammino. Al suo fianco le figlie Giorgia e Virginia, oggi alla guida delle società del Gruppo, hanno raccontato con lucidità e passione le trasformazioni in atto e gli obiettivi futuri. Spazio anche alla festa: musica, cena, show del comico Paolo Cevoli di Zelig e brindisi finale con il taglio della torta. Ma l’ applauso più grande è stato per la famiglia Camolei: tre generazioni unite dalla stessa visione e dalla stessa determinazione.
LA STORIA CONTINUA Tutto comincia nel 1955, con Olindo Camolei che apre a Treviso un piccolo colorificio di 90 metri quadrati che vende prodotti al dettaglio. Il passaggio di testimone a Paolo Camolei, entrato in azienda nel 1982 insieme alla sorella Monica, ha dato il via a una fase di espansione che ha fatto diventare l’ azienda un punto di riferimento per il mondo della carrozzeria, dell’ edilizia e della falegnameria. Dal 2007, con la nascita ufficiale dell’ Antica Coloreria Camolei, l’ azienda ha continuato a crescere acquisendo nuovi spazi, aprendo nuove filiali e integrando al proprio interno realtà come Ediltecnica, GPA e, recentemente, Paiuscato. Oggi il Gruppo conta 11 sedi operative, 5 aziende( Antica Coloreria Camolei, GPA, Ediltecnica, Paiuscato e Camolei Training Lab), 95 collaboratori, 13.000 mq complessivi di magazzino coperto e un fatturato di circa 25 milioni di euro. La presenza nelle province di Treviso, Venezia, Belluno e Padova consente una copertura capillare del territorio, con un efficiente sistema logistico integrato che assicura velocità di risposta e prossimità al cliente. « Tutto quello
61