CAR Ottobre 2025 | Page 48

Nuova Logica, a Roma da oltre 40 anni, è un punto di riferimento per le carrozzerie della zona. Abbiamo intervistato Carlo Buccheri, uomo di grande conoscenza del settore

Renato Dainotto- Foto Photo-R

Incontrare Carlo Buccheri di Nuova Logica, distributore di vernici a Roma, è un po’ come andare a buttare la lenza di fronte a un pescatore navigato: quello che, già con lo sguardo, ti fa capire che ne sa … e che, di pesci, ne prenderà ben più di te e in meno tempo. Non si tratta di esche ma di esperienza, di conoscenza del torrente e delle sue“ logiche”…

Carlo ci racconta la sua storia nel mondo delle vernici? « Prima di vendere le vernici le applicavo, lavoravo come carrozziere a Roma. All’ epoca usavamo Sikkens e Palini. Ecco, Palini è un passaggio importante della mia storia lavorativa. Quando arrivò la serie 900, che mi diedero in prova, notai del potenziale e dissi all’ azienda:“ Perché non la date a me da vendere?”. E da lì è cambiata la mia storia e ho iniziato a distribuire vernici. Ho aperto un piccolo negozio, da solo, ho lasciato la carrozzeria e mi sono concentrato nell’ attività. All’ inizio tanti sacrifici ma alla fine ci sono riuscito. Passando il tempo, per ampliare il fatturato, sono entrato in una società per distribuire Standox. Purtroppo non ha funzionato, anche perché il mio socio puntava più sull’ edilizia, quindi ho deciso di continuare la mia strada da solo e nel frattempo i miei figli Davide e Andrea sono diventati grandi e sono entrati nell’ azienda aiutandomi a farla crescere. Al mio fianco c’ era già da tempo Marina, mia moglie, che segue la parte amministrativa. Ecco, questa la sintesi anche se è difficile racchiudere 40 anni di esperienza in così pochi minuti. Ci sono tante cose che sono successe che meriterebbero di essere raccontate. Arrivando ai nostri giorni, attualmente nel settore carrozzeria distribuisco Standox e Mipa ».
Oggi distribuisce anche Mipa: perché questa scelta? « Con orgoglio posso dire di essere stato uno dei primi a distribuire Mipa nell’ area di Roma. Ho capito subito il grande potenziale del prodotto e dell’ azienda che ci sta dietro. A molti clienti è piaciuta subito. Con 40 anni di esperienza lo capisci subito se il prodotto c’ è e può andare bene per il tuo cliente. I miei clienti si fidano di me e questo mi ha permesso di fare entrare Mipa in molte carrozzerie. Oggi sono molto contento sia del lavoro fatto sia dei risultati. Oggi Mipa a livello nazionale e internazionale è stata“ scoperta” da molti e c’ è richiesta
La squadra
sul mercato. Io conosco bene il prodotto e posso fare la differenza, credetemi. In più l’ azienda continua a sfornare prodotti che anticipano le esigenze dei clienti. Non è poco, facilita il lavoro ».
Come sta andando il mercato nella vostra area? « Molto bene, ma potrebbe andare meglio. C’ è tanto lavoro per le carrozzerie, ma mancano i verniciatori e i lattonieri. Questo è un problema endemico e diffuso che sta rallentando il lavoro di tutti. Un vero peccato non potere sfruttare appieno le risorse del mercato, perché non si trovano giovani da inserire in area produttiva ».
Voi date assistenza tecnica? « Senza assistenza tecnica non si va lontano. Oggi ancor più di 10 anni fa il tecnico fa la differenza. I prodotti si sono molto evoluti e c’ è un’ offerta molto più ampia che può aiutare il carrozziere a tirare fuori il massimo dalla sua struttura, con le persone e le attrezzature che ha. Ho dei figli che sono diventati molto competenti che aiutano moltissimo i clienti nel risolvere i problemi oppure nel trovare nuovi prodotti / cicli per aumentare la produttività e la marginalità ».
Come sarà il futuro? « Oggi i Gruppi, le flotte e le assicurazioni puntano a grandi accordi. Il carrozziere però avrà sempre bisogno di noi per l’ assistenza, per un consiglio per scegliere con consapevolezza. Per questo ci sarà sempre spazio per distributori come noi ma anche per le piccole e medie carrozzerie indipendenti ».
48