CAR Ottobre 2025 | Page 14

occhiello Occhiello occhie occhil

Il fenomeno

MG

MG3 è una protagonista del mercato, ora anche solo termica a benzina

Il marchio britannico acquistato dai cinesi della SAIC, oggi splende come mai in Italia e in Europa. Tutto fa pensare solo a un inizio della sua ascesa, non solo nella nostra penisola

Renato Dainotto

L

8 ANNI DI PRODUZIONE
AUTOMOTIVE IN CINA
Anno Produzione
Variazione %
( milioni)
2017 29,01
+ 12,8 %
2018 27,80
-4,1 %
2019 25,72
-7,5 %
2020 25,22
-1,9 % COVID
2021 26,08
+ 3,4 %
2022 27,10
+ 3,5 %
2023 30,16
+ 11 %
2024 31,28
+ 3,7

industria automotive cinese ha un grande potenziale fin troppo sottovalutato in Europa sia dalla politica sia dai costruttori locali. In Italia negli ultimi tre anni si sta affermando in maniera esponenziale il marchio MG che offre una gamma molto articolata con vetture 100 % elettriche, ibride e ora punta a spingere sul termico tradizionale o il microibrido. Un dato su tutti dovrebbe fare riflettere: nonostante i dazi doganali imposti dall’ Unione Europea, MG in Italia continua a crescere: nel primo semestre 2025 ha visto immatricolare circa 31.919 unità vendute, in crescita del + 29,4 % rispetto allo stesso periodo del 2024, quando furono vendute 24.664 vetture. A marzo MG è persino entrata nella Top 10 delle auto più vendute in Italia, un risultato impensabile solo tre anni fa. Oggi ha una posizione consolidata del 3 % nel mercato tradizionale. Per fare un esempio più chiaro, nel primo semestre 2025 MG con 29.288 vetture immatricolate ha venduto più di Hyundai( 25.390), KIA( 23.104), Opel( 21.982), Nissan( 20.247), Skoda( 19.832), Suzuki( 17.908), Alfa Romeo( 16.838) e DR Motor( 9.618). Insomma, si è“ messa dietro” mostri sacri europei e giapponesi. Per i soli numeri di vendita di giugno MG si piazza al quarto posto della Top ten B-SUV la MG-Z e al nono posto la MG3 nel segmento B.
I NUMERI IN EUROPA MG nel Regno Unito è il marchio leader cinese del 2024 con il 4,18 % del mercato, superando Vauxhall( Gruppo Stellantis e marchio storico inglese) nelle vendite totali con circa 81.530 unità. In Germania MG nel 2024 ha totalizzato circa 20.977 immatricolazioni, mantenendosi stabile con una quota di mercato di circa lo 0,7 %. In Francia e Spagna MG non ha ancora una rete capillare come sugli altri mercati, ma si sta organizzando.
I NUMERI CHIAVE DEI COSTRUTTORI CINESI Se allarghiamo l’ orizzonte alla capacità produttiva i numeri cinesi sono davvero impressionanti. La produzione totale automotive nel mondo è stata nel 2024 di circa 75 milioni. Nel 2024 in Europa sono state prodotte 11.408.469 auto, con una contrazione del 6,2 % sul 2023. In Cina la produzione è arrivata a 26.759.962 vetture per una quota globale di mercato del 25 %. Più vicino il confronto sui veicoli commerciali tra Cina( 3.105.447) ed Europa( 2.011.288), e sui camion con Cina sempre davanti( 990.898) ed Europa meno distante( 368.018).
14