CAR Novembre 2025 | Page 66

quasi allo stesso livello. E per il 2025 si prevede di polverizzare questo record …
• Di questi veicoli, oltre 9 milioni erano NEV( nuova energia), un segmento in forte crescita.
• Le esportazioni automobilistiche cinesi si avvicinano ai 5 milioni di unità
• Nel primo semestre del 2025, i cinque grandi costruttori cinesi( le cinque sorelle: FAW, Dongfeng Motor Corporation, SAIC, Changan Motors e Chery) hanno venduto quasi 9 milioni di unità complessive, con BYD e SAIC sopra i 2 milioni ciascuno.
QUANTI COSTRUTTORI CI SONO? Il numero totale dei marchi / aziende che producono automobili o che hanno mosso progetti nel mercato dell’ auto / NEV in Cina è molto elevato, supera i 100 ed è spalmato sui vari settori del mercato. Alla base ci sono i marchi impegnati in prodotti a basso costo che non vengono esportati. Al vertice ci sono i marchi di lusso che anche loro al momento non sono destinati all’ esportazione. Car Carrozzeria ha fatto un’ analisi completa e ne ha censiti quasi un centinaio che trovate nell’ illustrazione presente in questo articolo.
COSTRUTTORI CINESI: IL NOSTRO CENSIMENTO
Dal low cost ai marchi di lusso: in Cina oltre 100 costruttori sono attivi
TENDENZE E SFIDE
• Penetrazione dei NEV crescente: i veicoli a nuova energia stanno diventando non solo una nicchia ma la parte centrale delle vendite per molti produttori cinesi.
• Esportazioni in espansione: i costruttori cinesi stanno sempre più mirando ai mercati esteri, non solo nei paesi in via di sviluppo ma anche in Europa. Chery, BYD, e altri già hanno volumi rilevanti fuori dalla Cina.
• Concentrazione del mercato: nonostante la moltitudine di attori, il mercato rischia di consolidarsi attorno ai marchi più forti. Alcune analisi suggeriscono che decine di startup potrebbero uscire dal mercato a causa di politiche governative, costi, concorrenza.
• Capacità produttiva e saturazione: ci sono fabbriche nuove, investimenti pubblici e privati molto forti nel settore NEV, ma con sfide su costi delle materie prime, supply chain, regolamentazioni ambientali e concorrenza internazionale.
PROSPETTIVE Il numero di marchi con volumi minimi si potrebbe ridurre: meno startup, più specializzazione e soprattutto più volumi minimi. I veicoli NEV raggiungeranno una quota ancora maggiore del totale venduto in Cina, superando probabilmente la metà del mercato auto“ passeggeri”. Marchi come BYD, Geely, Chery, SAIC diventeranno sempre più globali, non solo come esportatori ma con stabilimenti o partnership all’ estero. In questa direzione BYD si è già mossa. L’ obiettivo dei cinesi è di dominare i mercati, in particolare quello europeo reso fragile dalla crisi che ha colpito i costruttori locali e dal ritardo sulla tecnologia NEV. L’ invasione è iniziata.
66