Automobile. Poi nel 2007 il passaggio alla SAIC Motor che acquistò la Nanjing Automobile. Tutti concentrati sull’ era, sulla sequenza di problemi e insuccessi del marchio e nessuno che pensava come sarà. MG era data per spacciata, come un malato che si spegne lentamente. In fondo MG( Rover) non era un marchio ingombrante sui mercati occidentali. Per le grandi case Europee era una“ naturale” uscita di scena senza un nuovo futuro. Invece … SAIC Motor ha investito e molto, da subito ma in Cina. Però qui in Europa sembrava finita la storia del marchio soprattutto dopo la chiusura dello stabilimento di Longbridge. Colpo di scena, MG è tornata in Europa. In Italia le vendite galoppano e le concessionarie spesso sono appoggiate sugli stessi muri di marchi blasonati europei. MG corre nelle vendite e lancia in continuazione nuovi modelli: elettrici, super ibridi, ibridi e termici. MG ha anche contribuito, negli ultimi anni, a riportare sotto i riflettori la Cina come costruttore automobilistico. Ecco chi sono i cinesi: manager capaci di prendere
Nella tabella i 10 costruttori cinesi più importanti
un marchio“ finito” e rilanciarlo e consolidarlo. MG … pensate cosa avrebbero potuto fare con Alfa Ro- meo, Lancia o Maserati per buttare li tre marchi per niente rivalutati da Stellantis.
Le fabbriche cinesi hanno un grande potenziale produttivo e molte risorse sulle batterie
62