I carrozzieri possono trarre vantaggio dalle grandinate, soprattutto se alle spalle c’ è qualcuno che si occupa di tutta la gestione del danno semplificando il lavoro. È questo lo scopo di Up Grandine
Andrea Martinello
Up Grandine nasce da un’ idea ben precisa: il business delle riparazioni da grandine può essere gestito all’ interno della carrozzeria, che ha tutte le competenze per poterlo affrontare e trarne guadagno, aggiungendolo ai suoi servizi ed“ entrando in partita” nelle sempre più frequenti grandinate. Up Grandine opera come partner strategico di carrozzerie e agenzie assicurative inserendosi, quando occorre, nella gestione degli eventi grandinigeni: l’ azienda supporta infatti agenzie assicurative o carrozzerie quando i picchi di lavoro richiedono organizzazione e tempestività di intervento. Up Grandine prende infatti in carico l’ intera gestione del sinistro, dall’ accertamento fino alla riparazione, semplificando la vita agli operatori. Nel caso di grandi grandinate, la riparazione dei danni è sempre più un connubio tra levabolli( riparazioni a freddo), interventi di carrozzeria e battilastra, con un’ azione combinata che permette di gestire nei tempi la riparazione e affrontare il picco di lavoro. La carrozzeria, se supportata, è l’ attore che può dare una risposta completa al danno da grandine.
Gli accordi diretti con le principali assicurazioni in Italia permettono a Up Grandine di canalizzare i danni da grandine nelle 400 strutture del network
LA CARROZZERIA AL CENTRO A fondare Up Grandine è non a caso un carrozziere, Cristian Marchetti, titolare della Nuova Milano, che conta 8 carrozzerie multiservice in Veneto. « Insieme ad alcuni soci, Up Grandine è nata con lo scopo di mettere in collegamento mondo peritale, levabolli e carrozzeria per gestire l’ evento grandine, coinvolgendo in certi casi anche le officine meccaniche quando la mole di lavoro è enorme e le officine possono essere di supporto nelle riparazioni a freddo », spiega Marchetti. Il network conta oggi 400 carrozzerie affiliate in tutta Italia, affiancato da un network di levabolli. « L’ obiettivo è quello di farci conoscere sempre di più e di allargare il nostro network, costruendo un sistema di lavoro coordinato tra studi peritali, carrozziere, levabolli, per crescere come rete in tutta Italia », afferma Giorgia Salata, Operation Manager. Gli accordi diretti con le principali assicurazioni in Italia( Unipol, Allianz, Itas, Groupama, HDI, Assimoco, Reale, Sara e il Gruppo ARS), in alcuni casi a livello nazionale e in altri a livello regionale, permettono a Up Grandine di canalizzare i danni da gran-
Up Grandine si propone come l’ idea giusta per la gestione del danno da grandine
31