Speciale Formazione Cassani Academy
L’ ACCADEMIA dedicata
La Cassani Academy rischia di non fare più notizia come gli allunaggi della NASA degli anni 70: ormai è una routine … Invece fa sempre notizia e si rinnova. Nel 2025 è nata infatti la prima edizione dedicata ad Autosicura
Renato Dainotto
Il FORMAT Il format è sempre quello della Academy, con 180 ore di lezioni presso il Centro tecnico del Gruppo Cassani e l’ esperienza nelle carrozzerie Autosicura. Il corso punta a dare le basi sulla preparazione dei supporti e la verniciatura ma anche sulla finitura. Poi in carrozzeria sarà necessario completare la formazione. La selezione dei candidati è stata fatta con l’ ausilio di Randstad.
Cassani Academy per Autosicura: ovvero, un’ edizione tutta dedicata alla rete di carrozzeria della Holding A21. Una iniziativa la cui prima scintilla è scoccata al Car Carrozzeria Summit 2024, quando i vertici della A21 presenti al nostro convegno hanno chiacchierato con Andrea Forbice del Gruppo Cassani. Come si dice da cosa nasce cosa, e siamo giunti ad aprile 2025 con una Academy tutta dedicata ad Autosicura.
TUTTA DEDICATA Tutta dedicata non significa sponsorizzazione, ma molto di più. Tutti i partecipanti alla Academy potranno essere accolti in somministrazione nelle carrozzerie Autosicura e se entrambe le parti troveranno convergenza, per i partecipanti c’ è pure la concreta possibilità di essere stabilizzati nelle varie sedi. Per i partecipanti alla Academy è una grande occasione. Questa è la prima dedicata a loro ma ne verranno organizzate altre nelle aree dove operano e hanno le carrozzerie( Lombardia, Piemonte e Liguria).
I ragazzi a lezione con Campaci, Responsabile formazione
Da sinistra Andrea Forbice, Fabio Cassani, Cesare Cassani, Michele Cristiano, Manuela Molina ed Elena Boselli
LA PRESENTAZIONE Alla presentazione della Academy Michele Cristiano, Direttore Operativo di Autosicura, ha speso parole importanti su questo progetto che per l’ azienda è strategico. Oggi la ricerca di personale non è soltanto una priorità ma una vera emergenza e questo canale può essere strategico per una realtà come Autosicura. Manuela Molina, HR di Autosicura, non ha dubbi sull’ importanza di questa iniziativa. Elena Boselli, Area Manager di Randstad, ci ha spiegato invece che in questa selezione sono davvero state scelte candidature dal grande potenziale. Andrea Forbice del Gruppo Cassani spera che questo format venga presto replicato, perché conferma quanto buon lavoro è stato fatto nelle precedenti 18 Academy che hanno formato 115 persone.
46