In alto: una delle aree dedicate alla meccatronica
carrozzeria autorizzata Ford e certificata strutturale Jaguar-Land Rover; inoltre siamo Arval Center e offriamo il soccorso stradale Mawdy Assistance, 24 ore su 24, con 3 autisti e 3 automezzi di proprietà. Questa strategia ci garantisce un flusso costante di lavoro e programmato sul lungo termine, per questo motivo stiamo puntando a integrare altri network ».
Per questo ha deciso di aderire a CSN Collision Italia? « Non solo: CSN è un importante interlocutore col mondo assicurativo e flotte che da poco è“ sbarcato” in Italia con l’ obiettivo di convenzionare aziende come la nostra, partner strutturati per offrire ogni servizio e processare un gran numero di vetture. Ci siamo conosciuti durante vari meeting a livello nazionale e il loro approccio al mercato mi è piaciuto molto, perché lavorano in modo preciso e sono particolarmente attenti alla comunicazione tra la nostra struttura e il cliente finale, facilitando i rapporti. La nostra collaborazione è appena iniziata ma siamo già in grande sintonia, tanto che l’ azienda ha organizzato un meeting regionale presso la nostra sede per fare conoscere la nostra realtà ad altri colleghi dell’ automotive, confrontarci con loro e studiare insieme nuove strategie per il futuro ».
A proposito di futuro, vediamo molti giovani che lavorano nei vostri reparti. « Nella mia azienda abbiamo tutti un’ età compresa tra 18 e 45 anni, numeri in controtendenza rispetto alla media nazionale. La mia idea è che se vuoi costruirti un futuro devi investire sulla formazione del personale e noi, già da qualche anno, ci siamo attivati con un’ academy interna pensata in collaborazione con Confartigianato Brescia, Regione Lombardia, l’ Istituto Don Bosco Salesiani e Randstad Brescia; il progetto si chiama IFTS ed è rivolto ai ragazzi da 18 a 25 anni che vogliono imparare un mestiere e cominciare questo percorso che, dopo un periodo di apprendistato, li porterà all’ assunzione ».
42